MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

CalcioSlider
Home›Sport›Calcio›Calcio dilettantistico, una ripartenza fra dubbi e divisioni

Calcio dilettantistico, una ripartenza fra dubbi e divisioni

By Andrea Oreti
1 Febbraio 2021
1289
0
Share:

Dopo il primo giro di incontri da parte del Comitato Regionale Lombardia per testare la possibilità di una possibile ripartenza da parte del calcio dilettantistico ne esce sostanzialmente una fase legata a doppio filo alla situazione pandemica vigente da qui al 5 marzo, data in cui scadrà l’ultimo DPCM redatto dal Governo e che riguarda anche lo sport in generale.

I dubbi delle società

Il Comitato ha comunicato alle società che valuterà un’eventuale proposta di ripartenza generale dopo appunto quella data, trovando però già l’opposizione delle società maschili dalla categoria Promozione in giù, fino quindi alla Terza Categoria, dove i dubbi sono numerosi, anche e soprattutto legati alla questione economica. Qualche speranza per l’Eccellenza dove ci sono comunque molti dubbi e insidie.

Club divisi in campo femminile

La questione economica è un punto importante anche per la ripartenza legata all’attività del calcio dilettantistico femminile per le categorie di Eccellenza e Promozione, dove per adesso le società sembrano essere divise sul ripartire sull’attività agonistica mentre si trovano unite sul fronte della discussione nata dopo la dichiarazione delle Regione Lombardia e del ministro Speranza che hanno messo in piedi la possibilità, da parte delle istituzioni, di fornire alle società un contributo economico per poter ottemperare le regole del protocollo vigente nella Serie C femminile dove i tamponi devono essere fatti 48/24 ore prima della gara di campionato. Tutti sanno che le spese per le analisi sono a carico delle società, cosa che non sarebbe sopportabile per le compagini delle categorie inferiori dove il campionato non è praticamente mai iniziata e gli introiti “da partita” (prime fra tutte le strutture di ristoro interne ai centri sortivi) sono stati praticamente irrimediabilmente azzerati per l’inattività di prime squadre e giovanili di tutte le società.

Le parole di Pedrazzini

“Questi incontri ci servono per coinvolgere, valutare e sentire i vari punti di vista delle società, anche perché vogliamo almeno avere la speranza di poter riprendere sapendo che questa è legata allo stato pandemico che ci troveremo davanti da qui a un mese” ha spiegato il presidente vicario del settore, Sergio Pedrazzini, che ha aggiunto: “Ci sono anche da discutere i vari format con cui si ha intenzione di riprendere, visto che ci sono dei passaggi di categoria importanti fra regionale e nazionale per le squadre femminili di Promozione, e a questo dobbiamo capire tutti insieme come affrontare la situazione, anche in caso di stop definitivo”.
La situazione sembra legata sì ai numeri del Covid-19 dentro e fuori regione, ma pesa sulla decisione anche il fattore economico, con molte società che hanno investito nel movimento femminile e vorrebbero sia giocare che rimandare tutto a settembre per la nuova stagione, quando magari ci sarà maggior chiarezza su chi dovrà affrontare le spese per i tamponi, voce che in un bilancio sembra pesare non poco per chi sta affrontando i campionati dove sono obbligatorie secondo protocollo FIGC.

  • About
  • Latest Posts
Andrea Oreti

Andrea Oreti

Andrea Oreti

Latest posts by Andrea Oreti (see all)

  • Riparte l’Eccellenza dimezzata, Lombardia in tre gironi - 9 Aprile 2021
  • Calcio femminile: Milan e Inter, diversamente sul pezzo - 9 Febbraio 2021
  • Calcio dilettantistico, una ripartenza fra dubbi e divisioni - 1 Febbraio 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagscalcio dilettanticalcio minorecalcio regionaleComitato Regionale LombardiadilettantiSergio Pedrazzini
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Andrea Oreti

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Città MetropolitanaEXPO

    Turismo, già 1500 adesioni al Patto per Expo

  • Cronaca e AttualitàPolitica

    Giuseppe Brescia M5S: lavoro dei migranti gratis come quello degli italiani, in Italia regna lo schiavismo

  • MusicaSpettacoli

    Nuovo inizio per X Factor!

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • 8 Marzo 2023

    Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

    By GianFranco Previtali Rosti
    8 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

    Configuration error or no pictures...

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.