Canile lager a Milano

A seguito di una segnalazione le guardie zoofile OIPA di Milano hanno effettuato molti sopralluoghi presso un’abitazione privata nella provincia di Milano-Sud per verificare la detenzione di sei cani. Una volta raccolti abbastanza elementi, le guardie zoofile con l’aiuto dei carabinieri, sono intervenuti per salvare i sei animali dal canile lager.
Nel seminterrato il padrone di casa, un cacciatore, teneva sei cani in condizioni pietose, rinchiusi in tre piccole recinzioni con la pavimentazione interamente ricoperta di feci. Il pelo dei cani era intriso di urina e in alcuni il forte stress causava coprofagia. Il proprietario li alimentava con pane secco ricoperto di muffa, tanto che gli animali mostravano l’addome gonfio da evidente alimentazione errata.
“Le condizioni in cui abbiamo trovato questi cani dimostrano che la considerazione della quale godevano era pari a quella che si può avere per un oggetto inutile – dichiara Paola Papi, coordinatrice del nucleo di guardie zoofile OIPA di Milano e provincia – Tuttavia questi sequestri attestano che l’epoca in cui il vuoto legislativo permetteva di disporre a piacimento della vita degli animali è finita da tempo. Le leggi ora ci sono e soprattutto c’è chi lotta ogni giorno per farle rispettare.”
Le precedenti indagini hanno mostrato come i cani non uscissero mai dalle gabbie, nemmeno per fare una passeggiata giornaliera. I cani sono stati quindi sottoposti a sequestro e il proprietario denunciato per maltrattamento di animali.
Andrea Mauri
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento