Canzoni ed interpreti, che dilemma….

Il Festival era appena cominciato ed è già finito….anche le cose più belle terminano, figuriamoci le altre!
A due giorni dal termine della manifestazione musicale più seguita e chiacchierata d’Italia, cosa ci rimane? Una manciata di canzoni che probabilmente tra qualche settimana dimenticheremo, qualche immagine di un Baglioni onnipresente, una Michelle Hunziker perennemente sorridente ed un grande Favino, unica rivelazione del circo sanremese.
Una situazione chi si è evidenziata enormemente è l’egoismo degli autori e cantautori. Mi spiego meglio… se un autore sa di non essere un grande interprete, perché insistere nel proporre le canzoni che scrive con la propria vocina fragile e non educata? Perchè non “regalarle” a chi le saprà impreziosire?
https://www.youtube.com/watch?v=UQdA-8Mz8OY
L’esempio più eclatante è stato quello di Giovanni Caccamo, pupillo di Caterina Caselli e quindi in forza alla scuderia Sugar. Come autore è acclarato che abbia delle qualità, ma come cantante è altrettanto evidente che sia parecchio scarso. È la cosa è stata palese nella serata dei duetti, quando l’accoppiata con Arisa, neo acquisto Sugar, ha fatto fare al brano di Sanremo il balzo in avanti che mancava.
https://www.youtube.com/watch?v=2XdOqqTvJOg
Altro esempio è stato il brano in romano di Luca Barbarossa. Su di lui niente da dire, è un bravo autore e cantante, ci ha donato dal 1981 ad oggi numerose belle emozioni. Ma se la canzone di Sanremo l’avesse magari cantata una voce spettacolare come quella di Tosca, che ha una capacita di interpretazione unica, il brano non sarebbe stato ulteriormente valorizzato? E lo si è capito nella serata dei duetti, quando Luca ha cantato con Anna Foglietta e la canzone aveva tutto un altro fascino.
Un passo indietro per far fare alle canzoni una strada più lunga. Meditate gente, meditate…
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Festival di Sanremo, The day after - 12 Febbraio 2023
- 73′ Festival di Sanremo, tiriamo le somme? - 11 Febbraio 2023
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento