MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

DesignSlider
Home›Design›Casa organizzata

Casa organizzata

By Silvia Iraghi
22 Novembre 2018
2018
0
Share:

Consigli e idee per avere una casa sempre in ordine

Sono giorni di trasloco, per me. L’idea di avere una nuova casa, più spazio, nuovi arredi da comprare e mille idee da mettere in pratica è certamente divertente. Devo però ammettere che prima non avevo affatto una casa organizzata. Ho trovato cianfrusaglie in ogni dove e in questo trasloco ho portato in discarica, nei mercatini dell’usato e regalato alle amiche sacchi di oggetti mai utilizzati e sempre spostati qua e la, da un mobile all’altro.

Si, perchè avere una casa organizzata è più complesso di quanto una possa pensare. Non si tratta solo di collocare gli oggetti da un mobile ad un armadio, di spostare e ordinare intere librerie di libri e riviste che mai leggerete. Casa organizzata significa pulizia, ma soprattutto vuol dire lasciare spazio vitale agli oggetti (e anche a voi!) .

La prima regola è il tempo: spostandomi in una casa più grande mi sono subito chiesta come organizzare le cose per tenerla in ordine. Dal momento che è una casa studio, e che lo scopo è anche quello di accogliere clienti, tenerla in ordine e pulita è d’obbigo. Un giorno a settimana non basta, ma la risposta è arrivata da sola. Così come dedico 15/20 minuti al giorno per la cura di me stessa, allo stesso modo farò con la mia casa. Passate il bagno dopo averlo usato e ogni giorno decidete di dedicare un quarto d’ora di tempo a una piccola zona. Eviterete di passare tutto il sabato a far la polvere!

I mobili sono contenitori, non nascondigli. Ricordarsi sempre di questo dettaglio è essenziale per la buona pace di ogni arredatore. Se un mobile, o un armadio, ha delle antine che non permettono dall’esterno di vedere ciò che contiene, questo non significa che dobbiamo buttarci dentro ogni possibile cosa. Riponete all’interno le cose secondo le destinazioni d’uso: una credenza conterrà piatti, bicchieri, vassoi e vasi, ad esempio. Riponete tovaglie, tessuti ed il tessile per la casa nelle cassettiere. Usate gli armadi per gli abiti. Accertatevi sempre che gli oggetti siano puliti, prima di riporli.

Se è vero che la prima impressione è quella che conta, l’ingresso è il biglietto da visita di casa vostra. Quante volte non trovate le chiavi, cercate una giacca, non sapete dove far riporre ai vostri ospiti cappelli e cappotti? Organizzatevi con appendiabiti, o con un tubo metallico con delle grucce, per giacche e cappotti. Un ripiano sarà perfetto per poggiarvi cappelli e borse, mentre piccole mensole o pensili vi permetteranno di svuotare le tasche. Per avere tutto in ordine e a prova di caos!

Non giochiamo agli incastri. Lasciamo agli oggetti uno spazio vitale, che permetta a loro di essere espressivi del nostro stile e delle nostre abitudini, e a noi di raggiungerli, spostarli e pulirli con facilità.

Un quarto di spazio libero e un quarto d’ora di attenzione al giorno renderanno la vostra casa piacevole, ordinata, rilassante e bella.

 

  • About
  • Latest Posts
Silvia Iraghi
Follow me:

Silvia Iraghi

Silvia Iraghi
Follow me:

Latest posts by Silvia Iraghi (see all)

  • Consigli di design per il soggiorno - 1 Febbraio 2019
  • Il terrazzo d’inverno - 23 Gennaio 2019
  • I colori che rilassano - 3 Gennaio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Silvia Iraghi

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiMilanoSpettacoliTeatro

    1968, al Piccolo Teatro

  • SliderTeatro

    Giulio Cesare in Egitto, Händel torna alla Scala

  • Moda & BeautyTrend

    Orgoglio (curvy) e pregiudizio (tanto)

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.