MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

Casa sempliceRubriche
Home›Rubriche›Casa semplice›Casa semplice: L’andamento del mercato immobiliare

Casa semplice: L’andamento del mercato immobiliare

By Enrico Carugo
20 Maggio 2016
1182
0
Share:

Oggi affronto una delle domande più frequenti: “come va il mercato immobiliare?”

L’andamento del mercato immobiliare è sempre di grande interesse, sia per chi deve vendere casa che per chi sta pensando di acquistare, ma anche semplicemente per curiosità.

Solitamente rispondo dipende, dipende dal punto di vista.

Per chi deve vendere ormai sono anni che è un periodo nero, mentre per chi vuole comprare,invece, è un periodo fantastico.

Parliamo però di statistiche analizzando i dati forniti dall’Agenzia delle Entrate tramite il “Rapporto Immobiliare 2016” , stilato in collaborazione con l’Associazione Bancaria Italiana.

Nel 2015 il trend è stato positivo per il secondo anno consecutivo: le compravendite residenziali sono state 449.000, ben 6,5% in più dell’anno precedente.

Possiamo parlare di euforia immobiliare? Direi proprio di no!Rispetto al 2006, infatti, quando le compravendite erano state ben 887.000, possiamo osservare una riduzione di circa il 50%.

Troppo per farsi prendere oggi da facili entusiasmi.

Questa leggera ripresa è data da tanti fattori, tra i quali i prezzi molto bassi rispetto agli anni scorsi e l’atteggiamento bancario. E’ un dato oggettivo che le banche oggi siano molto più disposte ad erogare finanziamenti rispetto agli ultimi anni, senza avvicinarsi al boom di qualche anno fa, ma comunque permettendo questo aumento delle vendite.

La crescita è soprattutto al nord, con il 7,1% al nord-ovest e quasi il 10% al nord-est, mentre è un po’ più contenuta al centro-sud.

Si può osservare anche che l’aumento delle compravendite è più forte nei comuni sopra i 5.000 abitanti, oltre 7% di media, mentre si riduce al 3,8% nei piccoli centri che ancora sentono maggiormente le conseguenze della crisi.

L’aumento delle vendite porta un aumento anche dei prezzi? Tendenzialmente no, è ancora presto. In vendita ci sono ancora tantissime case, troppe rispetto alla domanda e quindi non si vede ancora una ripresa dei valori, anche se si è attenuata la grande discesa degli ultimi anni.

Se questo incremento delle vendite continuerà, allora è probabile che nei prossimi anni assisteremo anche ad un incremento graduale dei valori. I livelli di crescita immobiliare dei primi anni dopo l’ingresso in euro saranno quasi impossibile da ripetere.

Concludendo, oggi siamo in una fase dove è ancora molto conveniente l’acquisto, ma si stanno osservando i primi segnali di ripresa. Cosa ci riserverà il futuro è impossibile da prevedere con sicurezza, ma forse chi vuole comprare casa ha a disposizione ancora poco tempo per fare ottimi affari sfruttando questo splendido momento di mercato per gli acquirenti.

  • About
  • Latest Posts
Enrico Carugo

Enrico Carugo

Enrico Carugo

Latest posts by Enrico Carugo (see all)

  • Vendere casa: ma le spese condominiali? - 7 Dicembre 2016
  • Casa semplice: la certificazione energetica - 16 Novembre 2016
  • Vendere casa: e se c’è più di un Agente? - 19 Ottobre 2016

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Enrico Carugo

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiMusicaSpettacoli

    Matthieu Mantanus, musicista rivoluzionario, crea un nuovo genere

  • EconomiaEconomia e lavoroLombardia

    Giovani imprenditori crescono, più posti di lavoro a Milano

  • AppuntamentiMilanoSpettacoliTeatro

    Socrate il sopravvissuto/come le foglie al Teatro Studio Melato

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • 8 Marzo 2023

    Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

    By GianFranco Previtali Rosti
    8 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

    Configuration error or no pictures...

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.