MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

Dalle associazioniLe 9 zone
Home›A confronto›Dalle associazioni›Case delle Associazioni e del Volontariato: Granelli, “presto una per zona”

Case delle Associazioni e del Volontariato: Granelli, “presto una per zona”

By Redazione
14 Maggio 2015
1481
0
Share:
Case delle Associazioni

Le Case delle Associazioni e del Volontariato sono salite a cinque, ospitando le oltre 250 associazioni presenti sul territorio. Da oggi è disponibile anche il loro sito internet (www.casevolontariato.org), per aprirsi ancora di più all’incontro e al servizio dei cittadini nei quartieri.

Sono uno spazio di condivisione, coesione e comunità per cittadini, aspiranti volontari e le associazioni, un’iniziativa del Comune di Milano in collaborazione con Ciessevi (Centro servizi per il volontariato – Città metropolitana di Milano). Ivan Nissoli, Presidente di Ciessevi, spiega che “ Nelle Case le associazioni trovano spazio, infrastruttura e la possibilità di accedere a servizi di formazione, informazione e accompagnamento per una crescita nel tempo. Rappresentano un’occasione di promozione del volontariato e di costruzione di reti e di parternariati per una più efficace progettazione sociale“.

Attualmente le Case aperte sono in Zona 1, Zona 2, Zona 5 e Zona 8, e in questi giorni aprirà anche la Casa di Zona 9, presto pienamente operativa.

L’assessore alla Sicurezza e Coesione sociale, Volontariato, Marco Granelli, ritiene che “Le Case offrono alle associazioni di volontariato una sede comune per svolgere le proprie attività, le infrastrutture e i servizi necessari al loro sviluppo, spazi per incontrare i cittadini e un’occasione per operare in una logica di rete in cambio le associazioni offrono alla città la possibilità di partecipare attivamente ma anche aiuto, animazione e servizio. Un’idea di successo tanto che in poco tempo le associazioni presenti sono diventate oltre 250. Per questo è nostro fermo obiettivo passare a breve da 5 a 9 Case, una in ogni Zona. La prossima apertura è quella di Zona 7 e seguirà quella di Zona 4”.

Le Case aprono le proprie porte anche on-line, grazie a un sito dedicato che rappresenta anch’esso un luogo di incontro tra cittadini, volontari e associazioni.
Su www.casevolontariato.milano.it i cittadini trovano tutte le informazioni di cui hanno bisogno per conoscere le Case (orari, sedi, contatti, attività).

Le Associazioni sono protagoniste anche delle vita del sito, perché sono loro a creare i contenuti e a promuovere le proprie attività e a stabilire le modalità di coinvolgimento dei cittadini.
Si tratta di un’importante iniziativa del Comune di Milano che riconosce il protagonismo delle Associazioni e il ruolo che svolgono sul territorio, anche attraverso la Rete. Il sito è parte integrante del concetto di “Casa” e dell’esperienza di apertura e partecipazione che le Case vogliono offrire a tutti.
Sul sito ogni Casa ha una propria sezione ma la promozione di eventi, attività, mostre, feste e di tutto ciò che accade all’interno delle Case è organizzata nella logica di rendere immediatamente disponibili le informazioni a tutti i cittadini, in modo semplice e veloce.
Il sito offre inoltre l’anagrafica delle associazioni attive nelle Case, con i riferimenti e le aree di intervento di ognuno, in modo da favorire ulteriormente e anche tramite web l’incontro con cittadini e potenziali volontari.

Partono nei prossimi giorni i festeggiamenti, insieme a una campagna di manifesti esposti in città per invitare  i cittadini  a visitarli e le associazioni a cercarvi una sede per operare sul territorio.

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsassociazionicaseCiesseviComune di MilanoGranellinissoliVolontariato
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • SpettacoliTeatro

    Don Giovanni Ovvero Il Dissoluto Assolto

  • medicina estetica
    CostumeSalute e benessere

    Il concetto di bellezza nel mondo

  • Notte degli Oscar 2019
    SliderSpoiler Alert

    Notte degli Oscar 2019, ecco le nostre previsioni

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2023

    Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

    By GianFranco Previtali Rosti
    24 Marzo 2023
  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.