MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

Voci dalla città
Home›A confronto›Voci dalla città›Case popolari, un comitato si batte contro il racket e l’abusivismo

Case popolari, un comitato si batte contro il racket e l’abusivismo

By Redazione
8 Giugno 2015
1273
0
Share:

Riceviamo e pubblichiamo

Il Comitato Sicurezza Milano 2016 No Racket No Abusivismo nasce a Febbraio 2015 su volontà di tre donne che vivono nelle rispettive zone di Milano in condomini popolari. Costrette, come tanti altri condomini, a subire giornalmente minacce, abusi di ogni tipo da parte di chi occupa costantemente gli appartamenti vuoti, ancora in attesa di consegna. Non solo, si trovano nelle loro cantine cucine a gas, allacciamenti elettrici, non conformi e quindi pericolosi, ai loro contatori, refurtiva di vario genere anche abbandonata nei box condominiali e tanto altro.

Vedendo che gli enti preposti non hanno mai dato un seguito al volume enorme di richieste d’intervento, hanno deciso di creare un comitato per aiutarsi, ma soprattutto sostenersi a vicenda. E’ il primo, quindi, comitato formato da cittadini per i cittadini. Gli obiettivi principali sono: graduatorie non rispettate e sgomberi sempre rinviati, lotta al racket, all’abusivismo all’interno delle case popolari, micro-criminalità affronta problemi di sporcizia, prostituzione, spaccio.

Vogliamo trasmettervi uno dei trascorsi, di una residente di Via Odazio 6, raccontata questa mattina al nostro Vice Presidente Giuseppe Agogini.

“Nell’appartamento di una delle donne, per garantire la sua sicurezza non citeremo il nome, la quale ha invitato altri condomini in modo da avere più “voci” da ascoltare.

“Non ne possiamo più! – esclama una la proprietaria dell’appartamento – di notte siamo invasi da continui rumori che ci impediscono di dormire!” I problemi sono tanti, la musica fino a mezzanotte e il fracasso dei centri sociali”.

“Hanno una sede a fianco al nostro condominio, di notte spostano casse di alcolici, bicchieri che cadono e si rompono, tavoli, sedie e simili tutto questo va avanti fino alle 3.30 del mattino”.

Oltre a questo c’è un continuo “via vai” di persone che consumano grandi quantità d’alcool, prostituzione, anche minorile. Più volte, ci racconta un’altra inquilina, hanno fatto presente i disagi che siamo costretti a subire, ma nessuno che prenda dei seri e definitivi provvedimenti. Per giunta, chi si “permette” di denunciare questi saccheggiatori, gli viene rotto il citofono, subisce gravi minacce personali e alla propria famiglia.

La situazione di disagio non è vissuta solo per fattori “esterni”, anche per situazioni dentro il nostro condominio.
E’ Il caso di una madre, per rispetto della privacy non citeremo il nome della persona, di quattro figli, di cui tre sono stati presi in custodia da pochi giorni, dai servizi sociali, malata di TBC la quale vive con l’ultimo dei suoi figli di 8 mesi.

Le condizioni dell’appartamento sono fatiscenti, totale abbandono della pulizia e servizi igienici quasi inesistenti. Più volte, i condomini, hanno chiamato le forze dell’ordine e il servizio sanitario per segnalare la persona, ma la risposta continua ad essere “muta”.

Ci raccontano l’ultimo episodio di violenza verso chi cerca di allontanare il bimbo ancora affidato alla mamma… Venerdì 5 giugno hanno tentato, nuovamente, di parlarle, ma la risposta è stata con l’aggressione di parolacce e minacce con un tubo di ferro. I condomini sono sfiniti, chiedono l’intervento di tutti al fine di mettere la mamma in condizioni di curarsi e di dare al piccolo una vita, finalmente, dignitosa prima che la situazione, per gli inquilini, diventi ancora più grave. In sostanza prima che si arrivi ad una vera e propria aggressione.

Da parte nostra stiamo lavorando senza sosta per sostenere questi onesti cittadini che desiderano vivere la propria casa senza aver paura, senza sentirsi minacciati in alcun modo.”

Tommaso Aru

Portavoce Comitato Sicurezza Milano 2016 No Racket No Abusivismo 

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagslegalitàsicurezza
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • CiboFood & DesignTrend & Eventi

    A Melzo il Food Truck Network

  • Moda & BeautySlider

    Anna Kostina e lo Yoga Face, la cura anti-età piu’ chilling del momento

  • Food & DesignTrend & Eventi

    Perché funziona: bold blue

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2023

    Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

    By GianFranco Previtali Rosti
    24 Marzo 2023
  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.