MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • GoDaddy Gold Sponsor di WordCamp Milano 2019

  • Robert Dilts e Paul McKenna per la prima volta a Milano

  • Politica, economia, innovazione: intervista a Elisa Serafini

  • Youtour: Adolescenti in campo per scoprirsi unici

  • Diventare blogger? Un manuale spiega come

Voci dalla città
Home›A confronto›Voci dalla città›Case popolari, un comitato si batte contro il racket e l’abusivismo

Case popolari, un comitato si batte contro il racket e l’abusivismo

By Redazione
8 Giugno 2015
697
0
Share:

Riceviamo e pubblichiamo

Il Comitato Sicurezza Milano 2016 No Racket No Abusivismo nasce a Febbraio 2015 su volontà di tre donne che vivono nelle rispettive zone di Milano in condomini popolari. Costrette, come tanti altri condomini, a subire giornalmente minacce, abusi di ogni tipo da parte di chi occupa costantemente gli appartamenti vuoti, ancora in attesa di consegna. Non solo, si trovano nelle loro cantine cucine a gas, allacciamenti elettrici, non conformi e quindi pericolosi, ai loro contatori, refurtiva di vario genere anche abbandonata nei box condominiali e tanto altro.

Vedendo che gli enti preposti non hanno mai dato un seguito al volume enorme di richieste d’intervento, hanno deciso di creare un comitato per aiutarsi, ma soprattutto sostenersi a vicenda. E’ il primo, quindi, comitato formato da cittadini per i cittadini. Gli obiettivi principali sono: graduatorie non rispettate e sgomberi sempre rinviati, lotta al racket, all’abusivismo all’interno delle case popolari, micro-criminalità affronta problemi di sporcizia, prostituzione, spaccio.

Vogliamo trasmettervi uno dei trascorsi, di una residente di Via Odazio 6, raccontata questa mattina al nostro Vice Presidente Giuseppe Agogini.

“Nell’appartamento di una delle donne, per garantire la sua sicurezza non citeremo il nome, la quale ha invitato altri condomini in modo da avere più “voci” da ascoltare.

“Non ne possiamo più! – esclama una la proprietaria dell’appartamento – di notte siamo invasi da continui rumori che ci impediscono di dormire!” I problemi sono tanti, la musica fino a mezzanotte e il fracasso dei centri sociali”.

“Hanno una sede a fianco al nostro condominio, di notte spostano casse di alcolici, bicchieri che cadono e si rompono, tavoli, sedie e simili tutto questo va avanti fino alle 3.30 del mattino”.

Oltre a questo c’è un continuo “via vai” di persone che consumano grandi quantità d’alcool, prostituzione, anche minorile. Più volte, ci racconta un’altra inquilina, hanno fatto presente i disagi che siamo costretti a subire, ma nessuno che prenda dei seri e definitivi provvedimenti. Per giunta, chi si “permette” di denunciare questi saccheggiatori, gli viene rotto il citofono, subisce gravi minacce personali e alla propria famiglia.

La situazione di disagio non è vissuta solo per fattori “esterni”, anche per situazioni dentro il nostro condominio.
E’ Il caso di una madre, per rispetto della privacy non citeremo il nome della persona, di quattro figli, di cui tre sono stati presi in custodia da pochi giorni, dai servizi sociali, malata di TBC la quale vive con l’ultimo dei suoi figli di 8 mesi.

Le condizioni dell’appartamento sono fatiscenti, totale abbandono della pulizia e servizi igienici quasi inesistenti. Più volte, i condomini, hanno chiamato le forze dell’ordine e il servizio sanitario per segnalare la persona, ma la risposta continua ad essere “muta”.

Ci raccontano l’ultimo episodio di violenza verso chi cerca di allontanare il bimbo ancora affidato alla mamma… Venerdì 5 giugno hanno tentato, nuovamente, di parlarle, ma la risposta è stata con l’aggressione di parolacce e minacce con un tubo di ferro. I condomini sono sfiniti, chiedono l’intervento di tutti al fine di mettere la mamma in condizioni di curarsi e di dare al piccolo una vita, finalmente, dignitosa prima che la situazione, per gli inquilini, diventi ancora più grave. In sostanza prima che si arrivi ad una vera e propria aggressione.

Da parte nostra stiamo lavorando senza sosta per sostenere questi onesti cittadini che desiderano vivere la propria casa senza aver paura, senza sentirsi minacciati in alcun modo.”

Tommaso Aru

Portavoce Comitato Sicurezza Milano 2016 No Racket No Abusivismo 

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • È buona LA MIA TOSCA… - 3 Dicembre 2019
  • Sylvia apre la nuova Stagione di Balletto alla Scala - 26 Novembre 2019
  • GoDaddy Gold Sponsor di WordCamp Milano 2019 - 21 Novembre 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Google
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagslegalitàsicurezza
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàMilano

    Donna difende la propria casa occupata abusivamente: minaccia di buttarsi

  • MusicaSpettacoli

    Arisa, una voce che ti rapisce

  • Spoiler Alert

    Designated Survivor. Sutherland diventa Presidente

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

  • Paolo Rizzardini
    on
    6 Maggio 2019
    Manca poco, Carmelo. A luglio uscirà su Netflix.

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

  • Veritas
    on
    14 Aprile 2019
    Anche illudere una persona per poi disilluderla abbandonandola a se stessa dooo avere costruito una coppia ...

    Sara: dov’è finito il concetto di normalità?

  • agosto
    on
    14 Marzo 2019
    bravo, hai reso bene l'idea

    Gergiev esalta Chovanscina

  • Magno G
    on
    26 Febbraio 2019
    Muchas gracias por la información. Muy interesante, completa, amena y entretenida.

    Chovanščina, il grande repertorio russo torna alla Scala

Timeline

  • 4 Dicembre 2019

    A Milano Guggenheim la collezione Thannhauser

  • 3 Dicembre 2019

    È buona LA MIA TOSCA…

  • 3 Dicembre 2019

    Robbie Williams alla finale di X-Factor

  • 2 Dicembre 2019

    Mannoia, altre date Live!

  • 26 Novembre 2019

    Sylvia apre la nuova Stagione di Balletto alla Scala

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • A Milano Guggenheim la collezione Thannhauser

    By Marco Fioravanti
    4 Dicembre 2019
  • È buona LA MIA TOSCA…

    By Redazione
    3 Dicembre 2019
  • Robbie Williams alla finale di X-Factor

    By Marco Fioravanti
    3 Dicembre 2019
  • Mannoia, altre date Live!

    By Marco Fioravanti
    2 Dicembre 2019
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

    Una curiosità: l'edificio che ...
  • Paolo Rizzardini
    on
    6 Maggio 2019

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

    Manca poco, Carmelo. A ...
  • Veritas
    on
    14 Aprile 2019

    Sara: dov’è finito il concetto di normalità?

    Anche illudere una persona ...
  • agosto
    on
    14 Marzo 2019

    Gergiev esalta Chovanscina

    bravo, hai reso bene ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni

Necessari Sempre abilitato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.