Caso Gambirasio: Comi, moglie di Bossetti: buttai coltelli nella pattumiera
Mentre Bossetti ancora digerisce il fatto di dover rimanere in carcere (per la quinta volta), questa sera, nel corso della puntata di Quarto Grado, la moglie, Marita Comi, è tornata sul contenuto di un colloquio con il marito intercettato in carcere. La coppia durante la conversazione parlava di due minuscoli coltellini «di quattro centimetri» che non erano stati sequestrati nell’ambito dell’inchiesta.
La donna ha raccontato: «Li ho buttati nella pattumiera di casa. Erano comunque inutili. Erano rotti. Li avevano certamente visti in tutte le perquisizioni. Erano lì in bella mostra». Comi si sarebbe consultata con il marito (e il colloquio è stato allegato alle 60 mila pagine di atti dell’inchiesta) il quale le avrebbe detto di buttarli. Stessa cosa le avrebbe detto anche l’ex avvocato di Bossetti, che poi ha rinunciato al mandato, Silvia Gazzetti che, interpellata dalla trasmissione, ha detto di non saperne nulla.
Sempre di oggi è la notizia secondo la quale, il muratore in carcere dal 16 giugno scorso per l’omicidio di Yara Gambirasio, resta in carcere.
Il tribunale del Riesame di Brescia, infatti, ha respinto la richiesta di scarcerazione presentata dal legale del muratore. Bossetti, in carcere da giugno per l’omicidio di Yara Gambirasio, si è visto negare per la quinta volta la scarcerazione (due volte dal gip di Bergamo, 2 dal Riesame di Brescia e, una dalla corte di Cassazione).
Al tribunale Bossetti aveva detto di non aver mai incontrato Yara: «Sono un padre di famiglia, non sono un assassino»
Per il riesame però, il Dna nucleare rimane un grave indizio. La mancata corrispondenza tra il Dna mitocondriale trovato sul corpo di Yara Gambirasio, che non risulta essere di Massimo Bossetti, e quello nucleare, certamente del muratore, «non è dirimente e non scalfisce l’estrema rilevanza e significatività dell’indizio grave», appunto il Dna nucleare.
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento