Cinque trucchi per aggiungere colore

Continua la serie di articoli sul colore; ultimamente ne sono ossessionata. Sarò colpa dell’inverno imminene, che rende tutto più piatto e monocromatico, sarà che le tendenze di moda e design inneggiano a tinete e colori vivaci e accesi anche per questo inverno, sarà che per me il colore è un elemento progettuale fondamentale; resta il fatto che anche oggi voglio darvi qualche altro piccolo consiglio sul tema.
Il colore è, a mio dire, l’elemento meno dispendioso e più efficace per trasformare l’aspetto di ogni ambiente. E lo poterete introdurre in ogni modo: ritinteggiando le pareti, introducendo luci colorate, accenti cromatici, oggetti colorati o tessuti dalle tinte brillanti. Ecco quindi cinque trucchi e consigli per aggiungere colore senza pensieri!
#1 _ NON DIMENTICATE LE MINUZIE
Cuscini, vasi, piante, soprammobili. Tutti questi piccoli oggetti sono altamente decorativi e aiutano, con spot cromatici, a rendere il vostro ambiente dinamico e vivo. Disponeteli nella stanza per dar vita a punti focali differenti e su più livelli, e creare un effetto itrigante e accattivante.
#2 _ VALORIZZATE L’INASPETTATO
Usate il colore in posti inaspettati: i telai delle porte, l’interno dei guardaroba, il soffitto, le gambe delle sedie o nicchie e pertugi. Questo permetterà di creare un piacevole “effetto sorpresa” in voi e nei vostri ospiti.
#3 _ MAI DIRE MAI
Chi dice che il verde e il blu non stanno bene accostati? E chi l’ha detto che certi accostamenti non andrebbero fatti? Ricordate una cosa: quando si tratta di colore, dovete completamente scordarvi tutte le regole. Divertitevi quindi ad accostare i colori, giocare con le varie nuances e creare le vostre personalissime palette!
#4 _ AMATE FOLLEMENTE
Il colore è una questione di amore. C’è chi ama tavolozze varie ed accese, chi invece ama una tinta neutra di base con degli accenti cromatici definiti. Io ad esempio non sono una “ragazza pastello”; pertanto in casa mia non troverete colori soft e tenui, ma al contrario la palette è caratterizzata da tinte nedde, decise e definite. Il colore non ha moda e nemmeno età: capite cosa amate, in che tinte vi riconoscete e accostatele tra loro. Non ne rimarrete delusi.
#5 _ SIATE CORAGGIOSI
Nessuno, e dico proprio nessuno, ricorderà a lungo e positivamente una stanza monocromatica. Siate quindi coraggiosi ed uscite un poco dalla vostra comfort zone. In fin dei conti non avrete molto da perdere, forse una mezza giornata per ritinteggiare una parete, ma credetemi, il risultato sarà stupefacente e non ve ne pentirete.
Buon divertimento!!!
Latest posts by Silvia Iraghi (see all)
- Consigli di design per il soggiorno - 1 Febbraio 2019
- Il terrazzo d’inverno - 23 Gennaio 2019
- I colori che rilassano - 3 Gennaio 2019
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento