Colore: il meglio per la cucina

La cucina non è più il luogo anonimo e asettico a cui siamo soliti pensare. Ultimamente acquista importanza e carattere, gli spazi sono altamente personalizzati e definiti, e acquistano stile e carisma. Dai verdi ai gialli ocra della terra, passando per grigi e beige, le cucine si colorano e prendono vita, con forme e stili tutti da scoprire.
#1 _ BLU
Il blu è tra i colori per le pareti della cucina che viene scelto perché è una tinteggiatura che riposa, e fa stare bene. In cucina potete osare un tocco di colore un pò più deciso e colorare una sola parete o anche due pareti, una di fronte all’altra o due pareti vicine. Perfetto in una cucina bianca con dettagli grigi.
#2 _ GRIGI
I colori per le pareti della cucina possono conferire uno stile preciso alla vostra cucina, è il caso di questo colore: il grigio. La sfumatura grigia sulle pareti rende subito l’ambiente elegante e sofisticato. E’ un colore neutro e anche se sembra un tono poco interessante è molto chic. Abbinateci delle mensole in legno o degli inserti in laccato dai toni caldi, come l’arancio, il giallo o il rosso.
#3 _ NERO LAVAGNA
Non si tratta di un semplice colore nero dipinto sulla parete o su più pareti della cucina, ma di una vera tintura a lavagna. Si stende come vernice normale per interni ma diventa una lavagna. Questo significa che potrete divertirvi a scrivere sui muri, a colorarli, a disegnare o lasciare messaggi, proprio come una lavagna di scuola. Insomma una parete artistica per la vostra cucina. Inoltre è lavabile, quindi potete cancellare e scrivere qualcosa di nuovo ogni giorno!
#4 _ GIALLI
Il giallo è tra i colori per le pareti della cucina, il più allegro e il più festoso. Il giallo ha un cuore caldo e porta il sole direttamente dentro la vostra casa. Se la parete è molto grande utilizzate una sfumatura di giallo più tenue, mentre se volete dipingere di giallo solo una piccola area, come qui, optate per un bel giallo carico. Il giallo si sposa benissimo col bianco, ma anche accostato al nero non è male. E’ una tinta che potete trasferire anche in altri ambienti come il soggiorno e la sala da pranzo, attenuando un pò la sua gradazione. Per completare arredate con oggetti gialli.
#5 _ VERDE
Il colore verde in cucina rende l’ambiente rilassante ma allo stesso tempo vitale. È il colore che evoca la natura e mette in sintonia l’interno della casa con l’esterno. Se scegli una tonalità decisa di verde tinteggia una sola parete o due piccole pareti che fanno da sipario (come nella foto). Tutta la cucina dipinta di un verde così intenso potrebbe avere un effetto opprimente e togliere luminosità.
Latest posts by Silvia Iraghi (see all)
- Consigli di design per il soggiorno - 1 Febbraio 2019
- Il terrazzo d’inverno - 23 Gennaio 2019
- I colori che rilassano - 3 Gennaio 2019
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento