Il Complesso di Ismene al Teatro Oscar

In scena al Teatro Oscar di Milano dal 4 al 6 Novembre ore 21:00, Il Complesso di Ismene.
Il testo, di Adele Falbo, che ne cura anche la regia, è interpretato Giada Balestrini,Carmen Chimienti, Annig Raimondi, Federica Toti. Disegno luci Fulvio Michelazzi, Sonorizzazioni Andrea Lambertucci. Produzione PACTA . dei Teatri con la collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia.
Il male lega più del bene? Perché le donne si legano a chi le fa del male? Molte donne emancipate e molte donne vittime ancora oggi di un retaggio culturale di stampo patriarcale, subiscono le svalutazioni del partner. Lo spettacolo è nato dalla volontà di raccontare la violenza contro le donne, concentrandosi sulle dinamiche intrapsichiche di chi subisce i maltrattamenti e vuole essere un’analisi – condotta secondo il modello della psicologia analitica junghiana- di quello che sta accadendo in seno ai rapporti di coppia. Amore, odio e violenza in questi contesti diventano equivalenti. La psiche della donna si fa teatro: le dinamiche interne diventano azioni sceniche e i diversi aspetti di una personalità inconscia, i personaggi in scena.
Sono previsti anche degli incontri successivi allo spettacolo:
– il 4 novembre con la Dott.ssa Laura Vanzulli – Psicanalista CIPA-IAAP e con la Dott.ssa Lella Ravasi Bellocchio – Psicologa, Analista junghiana, membro della Società italiana e internazionale di Psicologia Analitica e della Rivista di Psicologia Analitica.
– il 5 novembre con il Dott. Luigi Zoja analista CIPA-IAAP, con Rebecca Germano di Amnesty International e con la Dott.ssa Marialuisa Donati, Analista CIPA-IAAP.
– il 6 novembre con la Dott.ssa Patrizia Peroni – Vicequestore Aggiunto e Funzionario Squadra Mobile, con la Dott.ssa Paola Bocci – presidente della Commissione Cultura del Comune di Milano, con la Dott.ssa Alessandra Kustermann -Dirigente medico specialista in ostetricia e ginecologia per la Fondazione IRCCS e Responsabile del servizio violenza sessuale e domestica e con la scrittrice Cristina Obber.
Lunedi 2 Novembre ore 18:30 presso la “Libreria Internazionale Il Libro” (via Ozanam 11) ci sarà un incontro con la regista e le interpreti dello spettacolo.
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
Chi è a Milano non perda l’incontro alla Libreria Internazionle in Via Oznam MM1 LIMA
Altri ottimi consigli di Carlo Tomeo con la sua recensione
Bella presentazione con segnalazione di incontri per uno Spettacolo importante anche solo per il tema terribilmente attuale che tratta!!! Grazie Carlo!!! Emanuela
Bellissima recensione, grazie sig. Tomeo!
Ottima recensione
Argomento tosto !!!