MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

Ispirazioni digitali
Home›Rubriche›Ispirazioni digitali›Condivisione digitale: la cosa giusta da fare

Condivisione digitale: la cosa giusta da fare

By Luca Maniscalco
17 Febbraio 2017
1162
0
Share:

Aziende agili, professionisti motivati e tecnologie condivise

La condivisione è fondamentale.

Quando eravamo bambini, i nostri genitori ci hanno insegnato a condividere con la sola motivazione che questo fosse la cosa più giusta da fare. Oggi da adulti proiettati in un’era digitale, la sfida per la condivisione in modo efficace apre a nuove eccitanti possibilità.

In una moderna azienda, la condivisione di informazioni tra reparti dovrà essere la guida per la creazione e sviluppo di nuovi business. Gartner (leader mondiale nella consulenza strategica) ha previsto per il 2017 che le cosiddette tecnologie silo-busting saranno uno dei maggiori driver per lo sviluppo. Per silo-busting si intendono proprio degli strumenti che consentono di trascendere i tradizionali confini organizzativi. Questi permettono quindi di risolvere problemi e generare nuove idee al di là dei normali compartimenti in cui è tradizionalmente organizzata un’azienda.

ineed

Al posto delle suddivisioni organizzative, sorgeranno delle comunità virtuali che si formeranno sulla condivisione di idee e di progetti e il lavoro diventerà più agile. Una fluidità che in Italia è ancora in uno stadio solo iniziale. Secondo uno studio condotto da Intuit, negli USA invece, entro il 2020, il 40% dei lavoratori diventeranno imprenditori autonomi e le loro attività saranno svolte indipendentemente dal luogo fisico. Questi imprenditori autonomi potranno scegliere posti di lavoro temporanei in ogni parte del mondo e i datori di lavoro potranno optare per i migliori professionisti a seconda del progetto specifico e oltre i propri confini geografici.

In uno scenario di questo tipo, la condivisione delle informazioni acquista un’importanza ancora maggiore. Si stanno introducendo metodi che rendono il lavoro condiviso su internet ancora più sicuro per le aziende. Nel mondo della finanza sono stati già introdotti sistemi di pagamento condivisi come quello dei bitcoin, monete elettroniche che non hanno un ente fisico centrale di conio. Nel futuro sono previsti consistenti investimenti sui cosiddetti blockchain o database distribuiti. Si tratta di record di dati digitali a prova di manomissione. Gli utenti possono accedere, controllare o aggiungere dati ma non possono cambiare o eliminare il file. Le informazioni originali restano contrassegnate e lasciano una scia permanente di informazioni. Sette grandi banche europee stanno già collaborando su una nuova piattaforma commerciale basata sul blockchain. Questo approccio non è esclusivo dell’ambito finanziario e ha dei vantaggi assoluti come la trasparenza, la facilità di accesso, l’attendibilità e l’innovazione.

blockchain

Le nuove possibilità offerte dalla condivisione digitale creano nuove sfide. Privacy e attacchi alla sicurezza sono le prime due spine nel fianco di questo nuovo modo di concepire lo scambio di informazioni. Per capire la portata di queste preoccupazioni, basta pensare a esempi più legati alla nostra vita quotidiana come la condivisione di nostre informazioni personali su Facebook o la condivisione dei nostri spostamenti su Uber o ancora la condivisione delle nostre mete di viaggio su Airbnb. La garanzia di sicurezza dovrà obbligatoriamente seguire lo sviluppo legato alla condivisione di informazioni.

La sfida è lanciata. Quello che solo 10 anni fa sembrava impossibile, oggi è realtà. Con la giusta attenzione all’innovazione, le aziende non saranno più nettamente divise per compartimenti, i professionisti potranno ambire a lavorare su progetti stimolanti, i sistemi di scambio di informazione saranno accessibili alla maggior parte degli utenti, la condivisione sarà la cosa più giusta da fare come ci dicevano i nostri genitori.

Liberamente ispirato da “Our Biggest Digital Challenge: Sharing” su cmswire.com

  • About
  • Latest Posts
Luca Maniscalco

Luca Maniscalco

Luca Maniscalco

Latest posts by Luca Maniscalco (see all)

  • Cyberbullismo: la legge c’è. - 18 Maggio 2017
  • Fake News su Facebook: cosa sono e come evitarle - 7 Maggio 2017
  • Netflix: l’intelligenza artificiale che conosce i tuoi gusti - 31 Marzo 2017

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Luca Maniscalco

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • maestra d'asilo
    Cronaca e Attualità

    Maestra d’asilo rinviata a giudizio per percosse su bambini

  • Cronaca e AttualitàMilano

    Cena in via della Spiga per l’iniziativa “Adotta una guglia”

  • MusicaSpettacoliTeatro

    “Cin Ci Là” al Teatro San Babila

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Giugno 2022

    Cocciante canta Cocciante

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Cocciante canta Cocciante

    By Marco Fioravanti
    27 Giugno 2022
  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.