Confcommercio Lombardia plaude i ristori della Regione

Confcommercio Lombardia applaude alle misure adottate dalla Regione per ‘ristorare’ alcune delle categorie tagliate fuori dai sostegni del Governo per venire incontro ai problemi nati dalle chiusure forzate per Covid-19, fra cui spiccano quelli legati agli esercizi di calzature, i fioristi e il comparto della distribuzione automatica.
“Un pacchetto che offre una visione di prospettiva”
“Si tratta di provvedimenti sicuramente positivi, che porteranno benefici a numerose categorie, alcune delle quali erano state state tagliate fuori dagli interventi di sostegno previsti dai Decreti del Governo”, sottolinea Carlo Massoletti, vicepresidente di Confcommercio Lombardia, sulle misure di sostegno alle imprese annunciate da Regione Lombardia.
“Il pacchetto di misure approvate – prosegue -, che prevede inoltre interventi per favorire l’accesso al credito attraverso l’abbattimento dei tassi di interesse nei finanziamenti, va incontro alle esigenze dettate dall’emergenza, ma offre anche una visione di prospettiva”.
Il problema principale è la mancanza di liquidità
Il problema più urgente e di fondo per gli operatori lombardi resta quello della mancanza di liquidità, necessaria per onorare gli stipendi, per pagare i fornitori e le scadenze che non sono state derogate. Le misure offerte dalla regione, in aggiunta alle azioni che sono state messe in campo dalle imprese per garantire sicurezza e vivibilità delle attività commerciali, offrono una prima risposta per affrontare le settimane che verranno.
“Non dimentichiamo, però – rileva Massoletti – che sono tante le imprese in sofferenza e ancora escluse da ogni sostegno: dal commercio all’ingrosso, alimentare e non, al settore orafo e delle gioiellerie colpito dalla crisi dei consumi e del turismo. Tutte le imprese stanno poi vivendo mesi di angoscia profonda, acuita dai dati preoccupanti del nuovo crollo dei consumi di ottobre (-8%). Per questo l’attenzione deve restare altissima”.
“L’obiettivo – conclude il vicepresidente di Confcommercio Lombardia – deve essere sempre quello di evitare pesanti ricadute sull’occupazione e sul tessuto sociale della Lombardia”.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri - 8 Dicembre 2022
- San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano - 28 Novembre 2022
- Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti - 14 Novembre 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento