Consiglio comunale: un minuto di silenzio per le vittime dell’attentato di Tunisi

C’era anche il sindaco di Milano, Pisapia, in aula durante il minuto di silenzio che il consiglio comunale ha osservato per ricordare le vittime della strage di Tunisi.
Dagli urtimi accertamenti della Farnesina, sale a 4 il numero degli italiani morti. Si tratta di: Francesco Caldara, pensionato 64enne di Novara che era in crociera con la compagna;Orazio Conte, informatico catanese ma residente a Torino, in vacanza con la moglie; Antonella Sesino, 54 anni dipendente del Comune di Torino e Giuseppina Biella, 70enne di Monza.
«E’ la prima volta che ci sono vittime italiane. Ci tocca da vicino e ci ricorda – ha detto il presidente del consiglio comunale Basilio Rizzo nel momento di commemorazione – che il terrorismo e’ un pericolo per tutti e un nemico di tutti noi. Nessuno puo’ dire ‘non mi riguarda».
Milano «è vicina a Tunisi, a Parigi, alla Siria, ai tanti luoghi del mondo in cui i cristiani sono perseguitati e in cui ci sono guerra e violenza. Milano stringe in un abbraccio le famiglie delle vittime, dei feriti e di quanti non dimenticheranno mai la tragedia che hanno vissuto a Tunisi» e in particolare «ai cittadini di Torino e ai dipendenti del Comune».
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento