MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

Spoiler Alert
Home›Rubriche›Spoiler Alert›Il virus che mise in ginocchio Atlanta

Il virus che mise in ginocchio Atlanta

By Paolo Rizzardini
8 Agosto 2016
1595
0
Share:

Immaginatevi di andare in ospedale a fare un prelievo del sangue, solo un semplice controllo, nulla di grave. Prendete il vostro numero e vi mettete ad aspettare nella saletta con le altre persone. Una volta fatto l’esame, bevete un caffè della macchinetta automatica per darvi un po’ di energia, ma quando state per uscire dall’edificio vi accorgete che sta accadendo qualcosa di strano. Hanno messo un nastro giallo davanti alla porta, i dottori hanno tutti la mascherina ed i guanti di plastica, all’esterno si vedono dei poliziotti armati mentre, dentro, altre persone come voi si guardano attorno preoccupate. E tutto per colpa di un virus.
È più o meno in questo modo che inizia Containment, la serie TV americana di Warner Bros trasmessa negli Stati Uniti a partire dall’aprile di quest’anno e che giungerà ufficialmente in Italia il prossimo 16 Settembre (su Premium Action).

Containment si ispira a Cordon, una produzione belga (in lingua fiamminga) del 2014 che ebbe un discreto successo nel suo paese oltre che in Inghilterra. In questo “remake” americano l’elemento scatenante è lo stesso: un immigrato clandestino giunge negli Stati Uniti, e più precisamente ad Atlanta, con mezzi di fortuna ed un brutto raffreddore, per poi scoprire che il virus che porta dentro è invece un qualcosa di mortale che si trasmette al contatto con qualsiasi tipo di fluido corporeo.
A fronte della tremenda scoperta l’ospedale viene chiuso e tutti coloro che si trovano al suo interno sono costretti a rimanerci a tempo indeterminato. Non riuscendo a trovare una cura in modo rapido e vista l’aggressività del virus, le autorità decidono ben presto di creare un cordone attorno all’ospedale utilizzando dei container per costruire una sorta di muro di cinta semi improvvisato e sorvegliato dall’esercito.

Containment: Jake e Katie in quarantena per colpa del virus

Containment: Jake e Katie in quarantena per colpa del virus

Naturalmente, il virus non è il protagonista vero e proprio di Containment, sono le persone che si sono ritrovate a vivere in questa sorta di prigione sanitaria ad esserlo.
Come la maestra Katie Frank (Kristen Gutoskie) che proprio nella mattina del “lock-down” porta la sua classe delle elementari a fare visita ad alcuni pazienti anziani per cantare loro delle canzoni e farli sentire meglio, senza immaginare nemmeno lontanamente che poche ore dopo si sarebbe trovata in quarantena con tutti i bambini senza sapere esattamente cosa stia succedendo. Ciliegina sulla torta? Uno dei bambini è suo figlio.
Oppure il poliziotto Jake Riley (Chris Wood), che aveva portato il paziente zero all’ospedale e per questo è uno dei primi ad essere costretto alla quarantena. Ironia della sorte, Jake era stato assegnato per questa missione dal suo amico Lex (David Gyasi), capo della polizia che lavora dall’esterno del cordone e fidanzato con la dottoressa Jana (Christina Marie Moses) che invece si trova dentro all’ospedale ed in precedenza era stata proprio la ragazza di Jake (un pizzico di fattore soap opera non guasta mai).

Containment: il virus non è l'unico pericolo

Containment: il virus non è l’unico pericolo

Manco a dirlo, la situazione andrà sempre peggiorando, la cura per il virus sembrerà impossibile da trovare e molte delle persone rinchiuse perderanno ben presto il lume della ragione dando origine ad una vera e propria guerriglia urbana, trasformando quel piccolo rettangolo nel cuore di Atlanta in un pezzo di mondo che vive di regole proprie dove l’unico obiettivo è trovare un modo per fuggire dal cordone di sicurezza.

Tredici episodi di un’ora ciascuno per una prima stagione che si sa già essere anche l’ultima. Sebbene la trovata del virus non abbia propria nulla di originale, Containment è un prodotto piacevole che mette le giusta dose di adrenalina e di curiosità nei momenti chiave della narrazione. Se stavate cercando qualcosa di accattivante (e tutto sommato abbastanza leggero) per riempire le vostre calde serate estive in attesa di cominciare con le cose più impegnative di settembre, potreste avere trovato una buona opzione. Sempre che non siate ipocondriaci.

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagscontainmentserie tvtvvirus
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiEventiSpettacoli

    Domani alla GAM otto decenni di esperienza raccontati e presentati alla nuova mostra “80! MOLTENI”

  • SpettacoliTeatro

    “Qualcosa a cui pensare” al Teatro Libero

  • EsteticaMedicinaSalute e benessere

    Le 5 cose che non sapete per avere labbra più carnose

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • 8 Marzo 2023

    Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

    By GianFranco Previtali Rosti
    8 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.