MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

Cronaca e AttualitàEconomiaMilano
Home›Cronaca e Attualità›Contraffazione a Milano, 7 miliardi di euro in fumo

Contraffazione a Milano, 7 miliardi di euro in fumo

By Massimiliano Bordignon
23 Novembre 2016
1322
0
Share:

Il 37% dei milanesi compera prodotti contraffatti, e solo il 23% ne è consapevole. Il dato emerge da un sondaggio presentato da Confcommercio Milano dal titolo “Vero o falso?”.
A Milano, nella vendita di prodotti contraffatti, le categorie merceologiche più colpite sono orologi e gioielli, moda e accessori, occhiali. Un mercato illegale, quello milanese, orientato a un modello più evoluto e di prezzo più alto.
Il mercato di prodotti contraffatti è complessivamente stimato in 6,9 miliardi di euro annui con una perdita di più 100mila posti di lavoro in regola (stime Mise-Censis). La contraffazione comporta anche minori introiti fiscali per almeno 1,7 miliardi.
La maggioranza dell’abusivismo è quello su strada (38%), seguito dagli abusivi nei mercati (22%), a seguire internet (11%). Eppure anche chi compera è consapevole che la qualità dei prodotti contraffatti sia inferiore: lo sostiene infatti l’81% degli intervistati, e addirittura il 93% è convinto che l’abusivismo alimenti la criminalità e il 92% che i prodotti contraffatti provochino danni alla salute. Infine, il 96% degli intervistati è certo che questo genere di malaffare causi danni all’economia.
Dagli stessi cittadini sono arrivate anche le indicazioni sui principali punti critici della città dove l’abusivismo su strada dilaga e prospera: Duomo, Stazione Centrale, corso Buenos Aires, Colonne di San Lorenzo, corso Como, Brera, piazza San Marco, Bonola e viale Monza. E a questo si aggiungono i noti mercati che, settimanalmente, alloggiano nelle vie cittadine (un esempio per tutti, quello di via Fauché), dove decine di extracomunitari (clandestini?) vendono borse e cinture praticamente sotto agli occhi dell’Annonaria senza colpo subire.

Sul sondaggio, ma soprattutto sul fenomeno, è intervenuto Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio: “Contraffazione e abusivismo sono pesi supplementari che penalizzano la vita delle imprese. In tempi di difficoltà economiche questi pesi diventano intollerabili. Il pericolo – afferma – è che queste attività illegali vengano considerate a lungo andare un mercato parallelo conveniente e accettabile. Sappiamo invece che contraffazione e abusivismo rappresentano una minaccia per la salute dei consumatori, danneggiano l’economia sana e sono la terza fonte di finanziamento della criminalità organizzata. Bene dunque l’azione di prevenzione e contrasto delle Forze dell’Ordine e ben venga il rafforzamento della presenza dei nostri militari. Ma è soprattutto nell’opera di informazione e sensibilizzazione che si combatte alla radice questo fenomeno illegale così difficile da estirpare”.
Infine, per l’89% degli intervistati è giusto perseguire produttori e venditori e per il 57% anche sanzionare il consumatore che acquisti un prodotto contraffatto, mentre spetta alla Guardia di Finanza (71%) combattere il fenomeno, seguita dai consumatori stessi (54%) e dalla Polizia Locale (42%).

  • About
  • Latest Posts
Massimiliano Bordignon
Follow me:

Massimiliano Bordignon

Massimiliano Bordignon
Follow me:

Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)

  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici - 13 Marzo 2023
  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze - 8 Marzo 2023
  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti - 24 Febbraio 2023

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsCarlo Sangallicommercioconfcommerciocontraffazioneeconomia
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimiliano Bordignon

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Us di Joran Peele
    SliderSpoiler Alert

    Us, il nuovo film di Jordan Peele

  • Cronaca e Attualità

    Politica e finanza dovrebbero fare la differenza. In meglio

  • Cronaca e AttualitàLa neraLombardia

    Uccide la moglie e ferisce la figlia: bresciano in manette

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2023

    Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

    By GianFranco Previtali Rosti
    24 Marzo 2023
  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.