Contributi a raffica per oltre mille imprese lombarde

Sono state 1382 le micro, piccole e medie imprese della Lombardia che hanno ricevuto contributi per avere aderito alla misura Digital Business per E-Commerce e Voucher digitali I4.0, per complessivi 14 milioni di euro stanziati da Regione Lombardia e dalle Camere di Commercio lombarde.
Oltre 14 milioni di euro per innovazione a 1382 MPMI
Si tratta di un dato che testimonia l’impegno a sostegno di innovazione e digitalizzazione per la crescita delle attività economiche e imprenditoriali attraverso un cospicuo numero di contributi, e non solo.
Oltre agli 11 milioni e mezzo di euro iniziali si sono sommati altri tre milioni e 200mila euro stanziati dalla Regione per soddisfare una platea più ampia di imprese che hanno aderito ai bandi.
Le MPMI ammesse al contributo per la linea Voucher Digitali I4.0 sono state 783, alle quali si sommano altre 599 imprese per la linea E-Commerce.
Lara Magoni: “Parlano i fatti”
Lara Magoni assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, sottolinea come “ancora una volta Regione Lombardia dimostra con i fatti la sua vicinanza al mondo produttivo, in particolare ai comparti del turismo, della moda e del design, fortemente colpiti dalla pandemia. La rinascita – ha aggiunto – parte da azioni profonde e condivise che guardino all’innovazione e alla digitalizzazione. L’obiettivo è valorizzare le competenze e le professionalità delle nostre aziende, senza dimenticare la tradizione e l’operosità tipiche lombarde”.
Secondo Gian Domenico Auricchio, presidente di Unioncamere Lombardia, “il digitale e l’e-commerce sono sempre più utilizzati dai nostri imprenditori per rilanciare la propria attività – ha dichiarato . Ne abbiamo avuto conferma dal successo riscontrato da questa misura messa in campo da Regione e dal Sistema camerale lombardo che ha visto esaurire 14 milioni di euro in poco tempo. Le Camere di Commercio lombarde con questa iniziativa confermano l’impegno costante a sostenere i processi di innovazione e digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese lombarde e promuovere la crescita in ottica Impresa 4.0”.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri - 8 Dicembre 2022
- Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi - 8 Dicembre 2022
- San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano - 28 Novembre 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento