Costume intero: must have di questa calda estate

Ogni stagione ha il suo must have e questa calda estate 2017, è caratterizzata dal costume intero. Una tendenza che ritorna, come del resto tutte le mode che passano alla storia. Per questa stagione quindi, basta bikini ridotti e abbronzature fino all’ultimo centimetro di pelle. La scelta tra il due pezzi o il costume intero non è poi più una questione di età. I costumi interi sono sempre più raffinati, seducenti, allumeuse, sofisticati, vivaci e al tempo stesso sensuale. Il costume intero è un passpartout intramontabile da sfoggiare in spiaggia, ma non solo: dalla giornata in piscina, all’aperitivo al tramonto, alle feste e alle cene.
Storicamente, nelle diverse tradizioni culturali il costume da bagno è nato per coprire le proprie nudità come abito per fare il bagno e nuotare. Nel XIX secolo le donne si avvolgevano in grandi mantelli per fare il bagno. In Italia, fu solo nel 1880 che nacque culto della spiaggia. Le prime personalità di spicco a presentarsi in costume? La regina Margherita e la signora Agnelli. La vera moda del costume da bagno nasce negli anni ‘30 quando per la prima volta una rivista propone consigli mondani per andare al mare. Negli anni ‘50 poi con il trionfo delle pin up, il costume da bagno diventa un capo per modellare i corpi curvy. Ecco da dove è ripresa la moda del costume intero per questa stagione estiva. E la moda del costume sgambato? Per quella dobbiamo ringraziare Baywatch e Pamela Anderson degli anni ‘90.
E poco importa se indossiamo costumi dalle fantasie a righe bianche e blu a quelle floreali o ancora a tinta unita con le stampe flamingo, l’essenziale è che si tratti di un costume intero. Per questa stagione i designer si sono sbizzarriti anche sulla scelta e sulla cura dei materiali. Troviamo così il classico costume intero in microfibra, in suede o crochet. Dal modello più semplice a tinta unita a quello con frange, pon pon, scritte strillate, paillettes e rouches. Sì anche a modelli full color con scritte che fanno subito anni Ottanta. Via libera pure ai laccetti un po’ sexy e alle cinture effetto Bond girl. L’importante è che sia olimpionico. Gli stilisti con le loro collezioni moda mare per l’estate 2017 hanno dato il meglio di se realizzando costumi da bagno unici e che soddisfano i gusti di ogni donna e per chi non riesce a staccare la spina ci ha pensato Alberta Ferretti, che dopo aver realizzato un maglioncino per ogni giorno della settimana, ha creato anche il costume intero in sette tonalità sgargianti.
Ed ecco qualche piccolo consiglio su come scegliere il costume intero piu’ adatto al proprio corpo:
1) Mela: la donna mela torace e fianch quasi della stessa dimensione e un punto vita pressoché inesistente. Va da se che con un fisico come questo è importante mettere le gambe che solitamente sono più snelle del resto della figura e il seno. Via libera quindi al costume intero sgambato e scollato a V, con o senza bretelle. Perfetti i modelli contenitivi che tengono in dentro la pancia e la nascondono.
2) Pera: la donna mela ha pancia piatta e spalle minute, ma fianchi e cosce accentuati. In questo caso bisogna mettere in risalto la parte superiore del corpo, in particolare il punto vita. Sì alle decorazioni, ai pendagli, ai fronzoli e alle frange. Sì ai capi senza spalline che lasciano le spalle scoperte e ai costumi con scollo all’americana. No ai costumi troppo sgambati che rischiano di mettere in mostra la parte peggiore.
3) Clessidra:è la donna piu’ fortunata di tutte perchè può indossare con grande grazia tutti i modelli di costume intero.
Latest posts by Michela Dammicco (see all)
- Anna Kostina e lo Yoga Face, la cura anti-età piu’ chilling del momento - 26 Settembre 2019
- Damai: le borse della tradizione Fiorentina - 4 Giugno 2019
- Federico Price: il designer del lusso old style - 3 Giugno 2019
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento