Crazy Cat Café: apre a Milano il primo bistrot con gatti

Milano sempre più vicina a chi sceglie un animale come parte della sua vita; dopo l’apertura di strutture pubbliche e le iniziative sempre più originali e divertenti di ristoranti e locali che però si rivolgono principalmente ai cani, ecco un bistrot interamente dedicato ad un’altra tipologia di quattro zampe che condivide la propria vita con gli umani: i gatti.
Apre a Milano, con un’inaugurazione prevista il 23 ottobre, il Cat Café dove 6 gatti sono gli indiscussi padroni di casa, e l’arredamento è realizzato tenendo conto delle loro esigenze e dei loro modi di vivere; all’interno del Crazy Cat Café infatti i gatti hanno giochi, tiragraffi, percorsi sui quali saltellare e scalare le pareti ed aree adibite al loro riposo. Due gli spazi “privato”: uno per mangiare ed un altro, separato da tutto il resto, dedicato alle loro lettiere.
L’idea è venuta ad Alba e Marco, dopo un viaggio in Giappone, ad Osaka. Il Cat Café è di origine asiatica, ma è già da tempo presente in alcune capitali europee, come Parigi e Vienna, ed è da poco arrivato anche in Italia con due locali a Torino ed uno a Roma. Il progetto di Alba e Marco vuole ricreare l’ambiente e l’atmosfera vissuti ad Osaka, adattandoli all’ambiente, ai ritmi e allo stile di vita italiano.
La filosofia del Crazy Cat Café si traduce in un luogo tranquillo, lontano dal caos della grande città, con un numero limitato di ingressi e di clienti, pensato per studenti o famiglie, ideale per passare del tempo tra la lettura di un libro e due chiacchiere tra amici, conoscendo altri amanti dei gatti, per pause pranzo spensierate, brunch o aperitivi serali, bevendo un caffè o sorseggiando uno degli ottimi thè o tisane offerte, mangiando un cup cake o una fetta di torta fatta in casa. All’interno del locale c’è una rete wi-fi, la possibilità di consultare gratuitamente alcuni libri, che hanno ovviamente, come tema principale i gatti ed il libero utilizzo di un giradischi, sul cui piatto poter far girare uno dei tanti vinili presenti nel negozio, per far sentire gli ospiti ancora di più a casa. L’offerta gastronomica è basata su pochi prodotti, ben selezionati e di ottima qualità, strizzando l’occhio anche a vegetariani e vegani: per le pause pranzo vengono offerte vellutate, zuppe di stagione e torte salate utilizzando prodotti bio e/o km zero, mentre per l’aperitivo serale la scelta è tra ottimi vini e birre artigianali accompagnati da taglieri di salumi e formaggi, serviti direttamente e rigorosamente al tavolo.
Sul loro profilo facebook si legge:
Non siamo ancora aperti, ma tra pochi giorni daremo una data
– Non stiamo cercando personale, ma se volete potete mandarci il CV a crazycatcafe@gmail.com
– Non accettiamo prenotazioni
– Non si possono portare altri animali (cani, gatti, maialini nani..)
– Ci sono due porte da aprire una alla volta, cosi i gatti non si fanno prendere da raptus avventurieri
Non ci resta che aspettare la data di apertura e metterci in fila per una pausa di coccole feline.
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento