MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

SpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Creditori, al Teatro Libero di Milano

Creditori, al Teatro Libero di Milano

By Marco Fioravanti
18 Febbraio 2017
1075
0
Share:

In scena al Teatro Libero dal 20 al 26 febbraio CREDITORI. Regia Luigi Guaineri. Con Monica Faggiani, Fabio Banfo, Fabrizio Martorelli. Aiuto alla regia Serena Piazza. Produzione Effetto Morgana.

Un centinaio di coperchi circolari, recuperati da barili di petrolio e trattati per la scena, cospargono il pavimento di un un salotto anonimo. I personaggi della pièce si muovono sulla superficie delle proprie ostilità con naturalezza, senza rendersene conto.

Creditori, tratto dal testo di Strindberg per la regia di Luigi Guaineri, mette in scena una macchina infernale: esibizione di una vendetta studiata, realizzata con precisione feroce e riscossa come un chirurgico recupero crediti fino all’atto finale.

creditori 3Sospesa in una dimensione atemporale la storia racconta, con stile recitativo realistico, di un classico triangolo amoroso: il creditore, un giovane pittore in ascesa; il debitore, un vecchio professore in rovina; l’ex moglie di quest’ultimo, ora compagna del primo e inconsapevole strumento di ritorsione. Solo all’apparenza si tratta di un pezzo di teatro borghese, perché non è certo sulla verosimiglianza del luogo in cui accade la vicenda (una salotto di un albergo per villeggianti vista lago), né dei dialoghi o della situazione, che Strindberg costruisce questo atto unico sorprendente per ferocia, originalità e humor nero. In fondo quasi un pretesto per mettere in scena quello che l’autore ritiene essere la più peculiare forma di violenza che caratterizza l’uomo moderno: “la lotta dei cervelli”.

Questa forma di duello per il potere, infatti, non ha nulla da invidiare alla violenza fisica degli scontri barbarici dall’antichità: anche qui il più debole soccombe. Terreno d’elezione del conflitto è la femmina come genere contrapposto al maschio, la donna come corpo e trofeo, il femminile come espressione di un’intelligenza altra, che minaccia l’uomo.

Se qui i rapporti umani sono retti da gelosia, manipolazione, orgoglio, seduzione e desiderio di vendetta, sola certezza è che i conti devono tornare. Ed ecco che i Creditori sono tutti coloro che, alla fine, esigono il saldo. Alla base della concezione dell’uomo di Strindberg, vi sono le indagini della prima psicoanalisi, della psicologia, della filosofia nichilistica, del darwinismo… il mondo moderno nel suo stato nascente. La rivoluzione copernicana che ribalta e mina le certezze sull’essere umano. Quel che vien fuori è lo spaccato di uomini, che non hanno ”carattere”, in quanto l’uomo, nella concezione moderna all’alba del ‘900, è solo un assemblaggio di elementi disparati e privi di coerenza.

  • About
  • Latest Posts
Marco Fioravanti
Follow me

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it
Marco Fioravanti
Follow me

Latest posts by Marco Fioravanti (see all)

  • Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
  • Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021
  • 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin - 7 Marzo 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsCreditoriFabio BanfoFabrizio MartorelliLuigi GuaineriMonica FaggianiStrindberg
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • festival di Monterey
    Cronaca e Attualità

    Festival di Monterey – Cinquant’anni oggi

  • EventiSpettacoli

    “Capitano mio Capitano”, l’Università Cattolica di Milano incontra Javier Zanetti

  • Sport

    Calcio: campionato serie A i risultati delle partite

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • 22 Aprile 2022

    Eagles of Death Metal al Magnolia il 9 maggio

  • 15 Marzo 2022

    Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • 12 Marzo 2022

    A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • 12 Marzo 2022

    Più alberi a Milano grazie a Custodiscimi

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

    By Fabio Sagonti
    23 Aprile 2022
  • Eagles of Death Metal al Magnolia il 9 maggio

    By Fabio Sagonti
    22 Aprile 2022
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

    By Massimiliano Bordignon
    15 Marzo 2022
  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

    By Massimiliano Bordignon
    12 Marzo 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.