MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Cuore di ChefFood & DesignRicette
Home›Food & Design›Cuore di Chef›Crema di asparagi e capesante

Crema di asparagi e capesante

By Redazione
25 Marzo 2016
1700
0
Share:

La ricetta proposta per il venerdì Santo dallo Chef Juri Bellani di Palazzo Viviani è semplice, gustosa e delicata: Crema di asparagi e capesante

 

Ingredienti per 4/6 porzioni:

Asparagi circa 1kg
Brodo vegetale 1 l
Patate 300/400g
Capesante intere 4pz per pozione
Vino bianco 200 ml
Burro 30 g
Olio di oliva 2 cucchiai
Panna 250 ml
Sale q.b.
Pepe bianco macinato a piacere
Scalogno 1

 

Procedimento:

Pelare e lavare le patate, tagliarle a cubetti piccoli, lavare bene gli asparagi sotto acqua corrente in modo da eliminare ogni residuo di terra, eliminate la parte inferiore degli asparagi, più bianca e fibrosa e tenerla da parte, tagliare gli asparagi a rondelle tenendo da parte qualche punta che verrà usata per completare il piatto, sbollentare in poca acqua bollente poco salata le cime degli asparagi, lasciandole al dente, scolarle (senza buttare l’acqua di cottura) e lasciarle raffreddare.

Tagliare lo scalogno a fette sottili, farlo appassire a fuoco moderato in una casseruola capiente insieme all’olio extravergine di oliva e al burro.

Unire le patate a cubetti e gli asparagi a rondelle e farli soffriggere per qualche minuto a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, così che le verdure non attacchino al fondo.

Quando le verdure saranno ben rosolate sfumare con il vino bianco e, quando sarà evaporato, coprire gli ingredienti con il brodo vegetale preparato con l’acqua dove sono state scottate in precedenza le punte, sedano, carota, cipolla e gli “scarti” ottenuti dalla mondatura degli asparagi, e fare cuocere a fuoco dolce, fino a che le verdure non saranno ben tenere.

Aggiungere la panna e lasciare cuocere per altri 10 minuti circa, aggiustare di pepe e di sale, con l’aiuto di un mixer a immersione frullare bene il composto di asparagi e patate, se la crema ottenuta dovesse risultare troppo densa aggiungere un po’ di brodo vegetale caldo, come per tutti i passati vegetali per ottenere una crema ancora più vellutata, dopo aver usato il mixer a immersione passare la crema ottenuta ad un setaccio a trama fitta.

Mentre la crema riposa in pentola prendere le capesante e le punte di asparagi e farli rosolare a fuoco vivace in un padellino con una noce di burro e qualche foglia di timo fresco, impiattare la crema e completare il piatto adagiando le capesante e le punte di asparagi sulla superficie della stessa.

Aggiungere un filo di olio evo e servire ben caldo.

Volendo si possono sostituire le capesante con dei filetti di pesce persico o ancora meglio con dei filetti di rombo tagliato a listarelle.

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
  • Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagschefCuore di Chefricetta
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Spettacoli

    Grandi voci per Il trovatore

  • machete
    Cronaca e AttualitàLa nera

    Machete sul treno, condannati tre dei sei latinos

  • Cronaca e Attualità

    Alfano come Kennedy?

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • 21 Ottobre 2022

    Gli Afghan Whigs in tour in Italia

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

    By Massimiliano Bordignon
    14 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.