Design: Cucina e Colore

Parliamo di cucina! La mia è il centro di comando del mio pad, il fulcro della mia casa. Per me la cucina non è solo per cucinare e mangiare, ma il mio spazio di ritrovo principale. Amo gli amici che vi girano a zonzo durante il fine settimana, o quando diventa il mio privato e personale luogo di relax dopo una lunga giornata di lavoro.
E’ uno spazio intimo, ma al tempo stesso comune e di socializzazione, ed è da sempre per me luogo di ritrovo, di confronto e di calore, in cui rigenero le batterie.
Più di ogni altro luogo della casa, la cucina è il luogo per eccellenza, non va trascurata, e richiede cura e attenzione; perché se da un lato deve essere un luogo estremamente pratico dall’altro, e soprattutto, non deve essere mancante di magia!
Il colore è il modo più semplice per trasformare le cucine e renderle magiche e inimitabili. Prendete un pennello e letteralmente in mezza giornata potrete ottenere risultati sorprendenti.
Potrete cambiarne l’aspetto introducendo accenti cromatici o nuance metalliche, oppure trasformare istantaneamente lo spazio grazie all’uso di accessori, foto o piccole opere d’arte.
Spesso sento clienti che sognano una cucina con un carattere forte e deciso, ma non hanno il coraggio di utilizzare cromie differenti dalla vecchia tavolozza tenue di colori piatti o neutri pallidi. Cambiare colore significa cambiare lo schema, l’atmosfera, generare ambienti inebrianti e magici. Mescolate il blu con il grigio, il verde della foresta con l’oro, il color marrone con il nero carbone ed il rosso corallo, le scelte sono infinite e tutte sorprendenti.
Ecco i miei consigli.
#INTEGRAZIONE
La prima regola è quella di cercare una coerenza ed integrazione con i colori di casa vostra.
E’ bene lavorare su una tavolozza cromatica che renda la vostra cucina elegante, chic, al tempo stesso anche con una forte personalità, ma che riprenda le tinte che amate e che state utilizzando in tutti gli altri ambienti di casa.
#ACCESSORI
In cucina potrete davvero sbizzarrirvi con gli accessori, osando anche con accenti cromatici decisi e spigliati. Servizi di piatti e bicchieri, posate, frullatori, ma anche tovaglie e tovaglioli saranno un valido aiuto, poco oneroso, per cambiare colore ogni volta che vorrete a donare alle vostre cucine un aspetto sempre fresco, nuovo e di stile.
#COMPLEMENTI
Non sempre sarà possibile investire soldi in una nuova cucina, ma di certo sarà meno complesso investire in qualche dettaglio che dia personalità e carattere: provate un salvagocce dai colori vivaci o modificate solo alcuni complementi: sgabelli funky da bar colorati, un paio di vasi luminosi, oppure introducete sculture e fotografie che potranno portare a belle macchie di colore.
#ARTE
Decisamente dovete portare piccole, o grandi, opere d’arte in cucina, proprio come fate con le altre stanze di casa!
Inutile dire che l’arte porta colore e personalità. Appendete foto o quadri, magari in chiave pop moderna, e la vostra cucina acquisterà immediatamente un nuovo aspetto!
Non tiratevi indietro e divertitevi!
In fin dei conti la cucina è anche il regno della creatività.
Alla prossima!
Latest posts by Silvia Iraghi (see all)
- Consigli di design per il soggiorno - 1 Febbraio 2019
- Il terrazzo d’inverno - 23 Gennaio 2019
- I colori che rilassano - 3 Gennaio 2019
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento