Da Arexpo 33 tendoni a un euro ciascuno

Un euro per una tensostruttura: è il prezzo, chiaramente simbolico, con cui Arexpo ha ceduto al Comando provinciale di Milano dei Vigili del Fuoco alcuni tendoni presenti sull’area Mind (Milano Innovation Disctrict), affinché siano utilizzati nell’ambito dell’emergenza Covid. Le 33 tensostrutture Kopron, utilizzate durante Expo 2015 e ora di proprietà di Arexpo, serviranno come coperture provvisorie dove si terranno le operazioni di screening della popolazione. Già nel corso della primavera, la società che ha ha il compito di sviluppare l’intero sito di Expo 2015 in un distretto dell’innovazione, della scienza e della tecnologia di eccellenza globale, aveva ceduto del materiale medico ad Areu perché venisse utilizzato nell’ospedale allestito presso la Fiera di Milano.
L’impegno del Milano Innovation District
“In un momento così difficile -spiega Igor De Biasio, amministratore delegato di Arexpo- crediamo sia un nostro dovere essere sempre a disposizione, per quanto ci è
possibile, di tutte le istituzioni impegnate in prima linea nell’affrontare l’emergenza sanitaria causata dal Covid. Un impegno che il Milano Innovation Disctrict, che sta sorgendo sull’area di Arexpo, porta avanti anche nel campo scientifico grazie ai partner pubblici e privati di Mind”.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Covid, la grande paura un anno dopo - 22 Febbraio 2021
- Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno - 22 Febbraio 2021
- Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro - 21 Febbraio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento