Da Milano alla Carelia, la moda secondo Svetlana

Svetlana Semenova e Nord Light Fashion Show, un’idea nata sulle passerelle della moda milanese, e trasportata con coraggio e successo in Carelia, provincia del Nord della Russia, al confine con la Finlandia, persa fra ghiacci e steppe.
Dalla Madonnina alla ‘Fabbrica di Pietro’
Petrozavodsk (il cui significato letterale è ‘Fabbrica di Pietro’, dove il nome indica lo zar Pietro il Grande) nell’aprile 2019, si è trasformata in una piccola capitale della moda dell’est: 11 stilisti, 15 collezioni, 60 modelle e oltre 300 persone hanno fattao da sfondo alla due giorni russa, andata in scena negli spazi dell’imponente Università di Petrozavodsk.
Uno sforzo imponente ma premiato dal successo, e che a Milano aveva preso forma da un evento, Mad Mood, che proprio in questi giorni è tornato a essere protagonista in occasione della Milano Fashion Week.
L’esempio di Mad Mood
E’ bello vedere come Milano, ancora una volta, possa fungere da esempio e stimolo per iniziative come quella della Semenova. Lei stessa sottolinea: “In Italia ho incontrato l’organizzatrice di una delle sfilate di Milano, Marianna Miceli. In quei giorni ho visto sfilate di molti designer dell’ex Unione Sovietica stanno prendendo parte. Ma nessuno proveniva dalla Russia. Così ho pensato che proprio la Carelia avrebbe potuto essere la prima, presentando le nostre collezioni”. Quindi Svetlana racconta la nascita di Nord Light Fashion Show: “A Petrozavodsk ho iniziato a negoziare, raccontando di questa idea a chiunque fosse interessato. E, a quanto pare, abbiamo un sacco di persone capaci, desiderose di mostrare i propri lavori e le proprie collezioni. Il problema è che ci sono poche informazioni sul mondo della moda. Penso che i nomi dei nostri stilisti andrebbero fatti conoscere e data la giusta importanza al loro genio creativo. C’è gente in Carelia che potrebbe facilmente imporsi nelle diverse settimane della moda di molte capitali mondiali”. Infine, un auspicio: “Sarebbe bellissimo invitare qui a Petrozavodsk i designer italiani, realizzare workshop insieme e scambiare le nostre esperienze”. Con questi obiettivi Svetlana già lavora per la seconda edizione della sua ‘creatura’, nata sul ‘carpet’ di Milano.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale - 29 Maggio 2022
- Milan campione, le foto dei tifosi e della festa - 28 Maggio 2022
- Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile - 15 Marzo 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento