“Dai la carne a tuo figlio”: il tribunale lo impone a una mamma macrobiotica

Lei segue una dieta macrobiotica e non mangia carne da 9 anni. Lui, invece, è onnivoro. Insieme, ai tempi del loro matrimonio, avevano avuto un figlio, ma dopo il divorzio non hanno trovato un accordo sull’alimentazione del figlio di 12 anni. Così, riporta l’Eco di Bergamo, è dovuto intervenire il tribunale che è giunto a una decisione: “Carne almeno una volta alla settimana”.
Il padre e la nonna erano contrari alla scelta della madre
La polemica tra gli ex coniugi nasce dopo che la madre aveva deciso di estendere il suo regime alimentare anche al bambino. Il padre, allarmato per eventuali rischi per la salute del figlio, ha prima provato a intervenire quando il piccolo era da lui, nei fine settimana, facendogli mangiare carne, latticini e dolci. E poi, secondo quanto lamentato dalla donna, ci si era messa anche l’ex suocera che al bambino serviva polenta, formaggi e grigliate.
Il papà non gli deve dare carne più di 2 volte nel week end
Alla fine, però, l’uomo non si è più accontentato di quella soluzione fai da te e ha chiesto al tribunale di esprimersi. Così il giudice ha stabilito che, “in mancanza di accordo fra i genitori, gli opportuni provvedimenti con riguardo al regime alimentare del minore” devono essere definiti dalla magistratura. Secondo la quale anche la madre, almeno una volta la settimana, deve cucinare carne al figlio. Il padre, invece, non lo deve fare più di 2 volte nel week end. (consumatrici.it)
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento