MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

EventiSpettacoli
Home›Spettacoli›Eventi›Dance Explosion: al Martinitt esplode la danza

Dance Explosion: al Martinitt esplode la danza

By Lucrezia Lessio
16 Maggio 2015
1186
0
Share:

A maggio sul palco del Teatro Martinitt (Via Pitteri, 58) torna la danza, quella per tutti. Nell’intento di avvicinare un pubblico sempre più vasto e vario a questo genere, ecco una rassegna davvero esplosiva, fatta di spettacoli coinvolgenti. DANCE EXPLOSION è in calendario dal 16 al 25 maggio. Saranno 6 gli spettacoli per tutti i gusti e dal respiro internazionale, dedicati non solo al pubblico autoctono ma anche a quello cosmopolita richiamato in città da Expo 2015. Possibilità di fare un miniabbonamenti a 30 euro per 3 spettacoli.

Sempre più polo culturale a tutto tondo, il teatro e ora anche cinema Martinitt, da sempre attento al mondo della danza, lancia una grande rassegna di 10 giorni dall’alto valore artistico. Come richiama il gioco di parole evidente nel logo -DANCE EXP(L)OSION- la manifestazione è stata pensata alla luce della grande Esposizione Universale che aprirà i battenti a Milano a maggio, proprio quando anche il sipario del Martinitt si alzerà su una locandina di spettacoli dal respiro internazionale e dal linguaggio universale, selezionati per un pubblico cosmopolita.

Grande è il fermento per Expo 2015 e il Martinitt non a caso ha scelto una rassegna di danza all’insegna della vivacità, dove diversi linguaggi corporei e vari generi –dalla danza neoclassica a quella dinamica, passando per quella contemporanea- scatenano una vera e propria esplosione di energia sul palco e sincero entusiasmo in platea.

Ecco il cartellone di Dance Explosion:

 

16 maggio

SENZA FINE Jukebox, twist e…gli anni ’60 – Studio Danza Novara e Compagnia Altra Danza Coreografia e regia di Francesco Borelli

Danza moderna e jazz per un viaggio nei mitici Anni ‘60, gli anni della Beat Generation e della musica pop. Gli anni del boom economico e della minigonna, del juke box, del twist e della dolce vita. Gli anni dei Beatles e de “Il cielo in una stanza”, dei Kennedy e di Martin Luther King. Lo spettacolo ripercorre, attraverso i racconti della protagonista July, l’intero decennio. Canzoni e balletti per ricordare gli anni in cui ci batteva il cuore.

 

17 e 18 Maggio

E…MOTION Junior Ballet di Marisa Caprara

Coreografie di S. Ballone, L. Bogni, B. Tambone

Un turbinio di emozioni a passo di danza neoclassica. Dalle sinuose ed eleganti composizioni di Frédéric Chopin per mano di Biagio Tambone, al linguaggio neoclassico di Stefania Ballone, ballerina del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, passando per le dense atmosfere contemporanee di Lara Bogni e l’avvolgente levità di Attila Joey Csiki, fino ad approdare alla creazione di Tambone su Le quattro Stagioni, ispirazione musicale per raccontare le sfaccettature dell’amore.

 

19 Maggio

PER…INCISO  E.sperimenti Dance Company/ G.D.O. Dance Company

Coreografie di M. de Virgiliis, F. Di Luzi, F. Galimberti

La musica italiana dei cantautori e dei grandi interpreti fa da sfondo a questo frizzante quanto coinvolgente lavoro di danza dinamica, che spazia dagli Anni ’60 ad oggi zigzagando tra le melodie e le voci care al pubblico italiano (da Modugno a Guccini, da De Andrè a Gaber, da Capossela a Jovanotti) mettendo d’accordo, come sempre, generazioni diverse dai vissuti e dalle emozioni analoghe. Uno strano personaggio senza tempo talvolta si anima fornendo al pubblico divagazioni e spunti di riflessione sul grande tema della libertà. Sette i danzatori. Background contaminato da hip hop, contemporaneo, floorwork per mettere d’accordo giovani e non più giovani, tradizione e innovazione con un linguaggio gestuale frizzante, energetico, drammaturgicamente di contenuto, ma sempre leggero e con il sorriso dell’ironia.

 

20 e 21 Maggio

INDACO RBR Dance Company

Coreografie di C. Fagioli e C. Ledri

Dopo il successo ottenuto con “Giulietta e Romeo, l’amore continua”, un nuovo spettacolo di danza contemporanea del tutto innovativo. Grazie al supporto di speciali effetti video e particolari fondali, vengono creati scenari mistici e surreali e ad andare in scena è un’esperienza sensoriale. Con la regia di Cristiano Fagioli, i danzatori di bella presenza scenica e ottima tecnica classica, si alternano sul palcoscenico apparendo e scomparendo, moltiplicandosi magicamente, grazie a uno studio accurato di luci e proiezioni che incanterà il pubblico, piacevolmente proiettato in una atmosfera rarefatta dalle magiche illusioni ottiche. Ispirato ai temi dell’EXPO 2015, la fusione del linguaggio corporeo, musicale e scenotecnico, evocherà una incessante tensione verso la vita, intesa come fusione di spinte energetiche e gravitazionali. Temi universali che pongono l’uomo di fronte alla natura, madre e nel contempo avversaria, in una dimensione esistenziale sofferta e inesauribile.

 

22 e 23 Maggio

CARMINA BURANA Spellbound Contemporary Ballet

Coreografie di M. Astolfi

Ancora danza contemporanea con Mauro Astolfi che nel proporre un grande classico trae una coreografia tutta sua, giocata tra ‘larghi’ e ‘sfrenatezze’ che paiono quasi voler contestare lo spazio. Divisa in tre momenti che scandiscono un crescendo liberatorio, passa da una brutale aggressione sotto il cupo rombare della pioggia battente a una parte irriverente e grottesca che allude alle giullarate, per culminare infine nell’incendium cupiditatum, ovvero lo scatenamento delle passioni.

 

24 e 25 Maggio

DAL BLUES ALLO SWING… Junior Ballet di Marisa Caprara

Coreografie di: L. Bogni, S. Guglielmo, B. Tambone

Serata esplosiva con musica dal vivo a cura della FREEDOM JAZZ BAND, che proporrà un vero e proprio viaggio attraverso i più celebri brani della tradizione blues, fino all’evoluzione nelle calde sonorità swing.

 

Orario spettacoli: ore 21.

Biglietteria: lunedì 17.30-20, dal martedì al sabato 10-20, domenica 14-20.

Ingresso: 20 euro, ridotto 16 euro. Miniabbonamenti a 30 euro per 3 spettacoli.

 

MARTINITT_DanceExplosion_Locandina

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsDance ExplosiondanzaMilanoteatro Martinitt
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • MostreSpettacoli

    Giorgio Strehler: un uomo per Milano, un Teatro per l’Europa al Piccolo Teatro Strehler

  • The War - il pianeta delle scimmie
    Spoiler Alert

    The War. L’epico ritorno del pianeta delle scimmie

  • Calcio Club Milano
    CalcioSlider

    Riparte l’Eccellenza dimezzata, Lombardia in tre gironi

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • 8 Marzo 2023

    Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

    By GianFranco Previtali Rosti
    8 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

    Configuration error or no pictures...

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.