Darsena – Abusivi nascondono le birre nei tombini

Da diverso tempo la Darsena aMilano è diventato un ritrovo di tendenza per la movida milanese. Centinaia di giovani e meno giovani, affollano ogni sera, specie nel week end la zona lungo il Naviglio. Ecco quindi spuntare come le formiche una flotta di abusivi pronti a monetizzare dall’ampio afflusso di gente.
Tombini, angoli di strada e ripari di fortuna, sono i nascondigli preferiti dagli abusivi per “imboscare” birre ed alcolici vari da vendere abusivamente ed illegalmente (non essendo tali soggetti autorizzati alla somministrazione o vendita di alcolici) a chi si dirige in Darsena.
Alcuni li si può vedere portare le bibite in spalla, altri in bici altri ancora si fermano agli angoli delle strade esponendo alla meglio la mercanzia su tavolini improvvisati, stando sempre pronti alla fuga in caso arrivi un controllo da parte delle forze dell’ordine di pattuglia in Darsena.
Quando esauriscono la mini-scorta di bionde, i venditori spariscono dietro i muretti rossi che delimitano l’area incastonata tra piazza XXIV Maggio, viale D’Annunzio e viale Gorizia e ricompaiono qualche minuto dopo con la merce da distribuire.
Venerdì sera il reparto antiabusivismo della Polizia Locale ne ha seguito qualcuno, fino a scoprire i mini-depositi di alcol. Non senza sorpresa, visto che le birre erano di fatto tenute in fresco nelle fognature, in condizioni che definire igienicamente precarie suona eufemistico.
Controlli iniziati dopo il cosidetto “effetto Torino”, ovvero la spiacevole disgrazia che ha visto ferite circa 1500 persone intente a vedere la finale di Champions League per un falso allarme bomba o, forse, per isteria generale.
Il Comune ha deciso quindi di incrementare la presenza dei ghisa in Darsena per dare un segnale chiaro a chi rivende alcolici senza averne l’autorizzazione: pattuglie raddoppiate con supporto di cinque agenti dell’Antiabusivismo, coordinati dal comandante Antonio Barbato; stesso schema pure stanotte, con cinque unità specializzate in aggiunta – reduci dal venerdì pomeriggio di controlli a San Siro per il concerto di Davide Van De Sfroos – a dare supporto ai colleghi.
Latest posts by Matteo Tramonti (see all)
- Ambaradan, il ristorante a Milano che propone solo antipasti di pesce - 28 Settembre 2018
- Londra – Esplosione in metro, si pensa ad atto terroristico - 15 Settembre 2017
- Atm – indetto sciopero per giovedì 14 Settembre - 11 Settembre 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento