Dell’essere padri al Teatro Franco Parenti

Al Teatro Franco Parenti, al Café Rouge, dal 28 al 30 giugno Dell’essere padri, drammaturgia e regia di Marcela Serli. Con Laura Caruso, Arianna Forzani, Antonia Monopoli, Stefania Pecchini, Marcela Serli, Christian Zecca. La Compagnia Atopos affronta in questo caso un tema che è senza tempo e senza luogo: il percorso per giungere ad assomigliarsi. In Dell’essere padri, tre donne-padri parlano di famiglia, di ruoli, d’amore; raccontano come hanno vissuto la transizione e contemporaneamente la paternità.
I componenti della compagnia scelgono di raccontarsi utilizzando una forma, quella del teatro, che attraverso la loro sperimentazione ritrova quello che è il suo senso originario: non mentire mai.
È così che i racconti si snodano sempre nell’impressione che il palco non esista, che le parole e i gesti siano naturali, lasciando allo spettatore la convinzione che tutto, anche il mutamento di tono sorprendente e apparentemente slegato sia nel punto in cui è giusto che stia.
In scena Atopos forza tutte le gabbie, rovescia qualsiasi condizionamento, e impone le proprie regole, fatte della capacità di restare su un filo, dove nulla è legato ma ciascuno può essere, liberamente, vero.
Aspettatevi tutto ed il contrario di tutto. Uscirete dalla sala agguerriti. Con sorpresa finale!
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin - 7 Marzo 2021
- Festival di Sanremo, 4′ serata… la fine è vicina! - 6 Marzo 2021
- Sanremo, 3′ serata … nemmeno con le cover funziona! - 5 Marzo 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento