Dieci storie proprio così, al Piccolo Teatro

In scena al Piccolo Teatro Studio Melato, dal 22 al 26 novembre, ”Dieci storie proprio così”. Da un’idea di Giulia Minoli, drammaturgia Emanuela Giordano e Giulia Minoli. Regia Emanuela Giordano, aiuto regia Tania Ciletti. Musiche originali Tommaso Di Giulio e Antonio di Pofi. Con Daria D’Aloia, Vincenzo D’Amato, Lorenzo Frediani, Tania Garribba, Salvatore Presutto, Diego Valentino Venditti e con Tommaso Di Giulio, chitarre e Paolo Volpini, batteria.
Nato come opera-dibattito sulla legalità, lo spettacolo ha debuttato nella stagione 2011 al Teatro di San Carlo di Napoli. Dal 2017 in coproduzione con il Piccolo Teatro, si arricchisce di un’ulteriore evoluzione narrativa, un approfondimento su Mafia capitale e sui legami tra ‘ndrangheta calabrese e Lombardia, e della naturale collaborazione con l’Università degli Studi di Milano e in particolare con il Corso di Sociologia della Criminalità organizzata di Nando Dalla Chiesa, con il quale il Piccolo, attraverso l’ ‘Osservatorio sul presente’, svolge da anni un intenso lavoro di studio e riflessione sui temi della legalità.
Lo spettacolo è una ‘ragionata’ provocazione contro quella rete mafiosa, trasversale e onnipresente, che vorrebbe sconfitta la coscienza collettiva. “Mentre scriviamo questi appunti, raccontano le autrici, continuiamo a raccogliere testimonianze, che riguardano non solo l’operato altrui ma anche la nostra responsabilità individuale, perché diritti e doveri siano uguali per tutti davvero. Il teatro non lancia messaggi, offre stimoli e questo noi cerchiamo di fare, con convinzione, pensando soprattutto ai ragazzi. E proprio ai ragazzi ci rivolgiamo con un lavoro che realizziamo nelle scuole di tutta Italia perché lo spettacolo non sia solo un evento ma una parte di un percorso di avvicinamento a temi fondamentali per la loro crescita“.
Lo spettacolo, parte integrante del progetto Il Palcoscenico della legalità, si arricchisce di nuove storie e le racconta anche fuori dai confini metropolitani con due nuove date, programmate grazie al sostegno di Assolombarda: il 27 novembre a Seregno e il 29 novembre a Monza.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
- Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
- Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento