Domani in via De Amicis per continuare a pulire Milano

Quando esattamente una settimana fa un gruppo di dissidenti pensavano di imbrattare Milano e di distruggerne alcune parti, qualche giorno dopo c’era chi, sotto l’ondata della campagna elettorale in corso o semplicemente per senso civico, battezzava questa o quella iniziativa di ripulitura urbana con questo o quell’altro nome. Tra tutte, risaltava sui giornali, #nessunotocchiMilano capitanata dal primo cittadino della città meneghina.
Di fatto, bandiere politiche a parte, il fine è stato giustificato dal risultato raggiunto. La città, un pò alla volta ha ritrovato il suo splendore tanto che l’Associazione antigraffiti-Retake Milano e il Rotaract hanno pensato di riproporre l’iniziativa per domani sabato 9 maggio dalle 14 alle 18, in via De Amicis.
«La voglia di portare bellezza alla nostra città, anche a seguito della devastazione del corteo del primo maggio, è sempre forte e viva più che mai – spiega Fabiola Minoletti, segretario dell’Associazione Antigraffiti – Così a distanza di una settimana dai tristi fatti, Retake Milano e il Rotaract di Milano, armati di rulli e pennelli, puliranno dalle scritte i muri vandalizzati da anni del Museo Antiquarium Alda Levi, posto proprio in via De Amicis, uno dei luoghi maggiormente colpiti dal passaggio dei Black Block, e il vicino parco archeologico con i resti dell’anfiteatro romano».
Nel sito sarebbero presenti circa 700 scritte, che verranno tutte cancellate.
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento