MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

Cronaca e Attualità
Home›Cronaca e Attualità›Domani l’inaugurazione del nuovo Parco Segantini, un grande cuore verde tra i Navigli

Domani l’inaugurazione del nuovo Parco Segantini, un grande cuore verde tra i Navigli

By Lucrezia Lessio
6 Giugno 2015
1952
0
Share:

Domani, domenica 7 giugno, con una grande festa che dalle ore 16 accoglierà i cittadini con musica e giochi per tutti, verrà aperto al pubblico il Parco Segantini, una grande area verde di 80mila metri quadrati che donerà nuova vita all’ex Sieroterapico.

Si tratta di un’area dalla storia complessa, oggetto di un lungo procedimento di bonifica avviato nella metà degli anni Ottanta e che ha trovato conclusione solo nel 2008. Il piano integrato approvato nel 2002, come troppo spesso succedeva in passato, si occupava solo dell’intervento privato, mentre il parco pubblico, pur previsto con un progetto dal costo stimato di 5 milioni di euro, non è mai stato finanziato. Nel 2012 l’Amministrazione comunale ha deciso di cambiare modalità di progettazione e realizzazione, avviando un percorso di confronto con i cittadini del quartiere, poi costituiti in Associazione Parco Segantini. In questo modo, con il sostegno anche del Centro di forestazione urbana e del Consiglio di Zona 6, si è giunti ad un progetto condiviso, più sostenibile dal punto di vista naturalistico e meno costoso dal punto di vista economico.

Il parco rappresenta oggi un ambiente naturale ricco di biodiversità, con una vera e propria oasi naturalistica lungo le sponde della roggia Boniforti, un giardino edibile costituito da tre orti collettivi con arbusti colorati, una grande pergola, ciliegi e aromi. Domani, grazie a questo lavoro congiunto di cittadini ed Amministrazione comunale, una grande porzione del parco sarà restituita alla città, mentre proseguono i lavori di completamento del progetto nella porzione Nord, in prossimità della Cascina Argelati.

“Un altro risultato raggiunto da questa Amministrazione. Si apre alla città una grande area verde tra i Navigli, un parco vicino alle esigenze degli abitanti del quartiere e sostenibile nei costi grazie al gioco di squadra tra cittadini e Comune: insieme, siamo riusciti in tre anni a fare quanto non è stato fatto in venti”, sottolineano il vicesindaco e assessore all’Urbanistica, Ada Lucia De Cesaris, e l’assessora al Verde, Chiara Bisconti. “La natura entra sempre di più in città, grazie ad un’Amministrazione comunale che ha voluto la realizzazione dal 2011 ad oggi di tredici nuovi grandi parchi pubblici e che ha dato a Milano 3 milioni di metri quadrati di verde in più, oltre a decine di nuove aree amiche della biodiversità per oltre 10mila metri quadri. Un’Amministrazione che continua a favorire l’adozione del verde pubblico da parte dei cittadini, un fenomeno che vediamo crescere anno dopo anno”.

 

Dal 2011 ad oggi sono stati aperti 13 parchi sopra i 10mila mq: 

Parco Trapezio – Trapezietto – Alberello – oltre 45mila mq
Parco Vettabbia – 1 milione mq
Parco Adriano 1 – 60mila mq
Parco Adriano 2 – 20mila mq
Parco Ticinello – 350mila mq
Parco Segantini – 80mila mq
Parco Vittorini e nuova Monluè – 260mila mq
Parco Citylife – 168mila mq
Cava Ongari – 300mila mq
Oltre 30mila mq da pgt
Per un totale di oltre 2 milioni 300mila mq di nuovo verde urbano.

 

Le adozioni del verde da parte dei cittadini, favorite da questa Amministrazione con due delibere ad hoc, sono passate dalle 250 del 2011 alle 400 di fine 2014. I primi mesi del 2015 indicano un aumento costante (435 a nemmeno metà anno). È cresciuto, infine, del 20% anche il patrimonio arboreo: dal 2011 ad oggi il Comune ha piantato più di 50mila alberi in città cui vanno aggiunti altri 10mila nei parchi Ticinello e Vettabbia, per un totale di 60mila nuovi alberi. Dal 2011 ad oggi sono state completate 26 nuove aree verdi per un totale di 570mila mq.

 

PARCHI E AREE VERDI PORTATI A COMPIMENTO DAL 2011 

Zona 2
GARIBALDI REPUBBLICA. CORSO COMO mq 2.380
S. DA VIMERCATE mq 2.027
AREA VERDE VIA RUCELLAI mq 880
ADRIANO PARCO FRANCA RAME mq 62.000
ADRIANO spazio pubblico pavimentato/verde 40 alberi mq 5.000

Zona 4
PARCO TRAPEZIO SANTA GIULIA mq 45.000
AREA A VERDE VIA PAREA (Ponte Lambro Casa Acqua) mq 3.000
PARCO VITTORINI (Ponte Lambro) mq 15.000

Zona 5
PARCO EX CARTIERA BINDA mq 70.000
PARCO VIA MARCO D’AGRATE mq 4.990
PARCO VIA RIPAMONTI mq 7.100
PARCO ADAMELLO LORENZINI mq 2.500
AREA VERDE VIA ANTONINI mq 1500
PARCO CHIESA ROSSA mq 15.600

Zona 6
PARCO ALZAIA NAVIGLIO PAVESE mq 6.300
PARCO VIA COTOLENGO mq 21.000
PARCO SAVONA TOLSTOJ mq 16.200

Zona 7
AREA VERDE VIA TAGGIA mq 10.500
CITY LIFE – già fruibili mq 47.000

Zona 8
PARCO PORTELLO mq 75.000
PARCO VERGA mq 70.000

Zona 9
BROGLIO-MERCANTINI mq 1.493
POZZO BONELLI mq 10.000
ARCIMBOLDI-FIERAMOSCA mq 7.100
ISOLA (STECCA E BOSCO VERTICALE) mq 5.100
PARCO SCARSELLINI mq 6.500

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsinaugurazioneMilanoNavigliParcosegantini
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Spoiler Alert

    Autobiografia di un finto assassino. Ridiamoci su

  • Sport

    Nba, gli Spurs dominano i Clippers

  • MilanoMusicaSpettacoliTeatro

    Cinderella il Musical, al Teatro Nuovo

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • 8 Marzo 2023

    Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

    By GianFranco Previtali Rosti
    8 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

    Configuration error or no pictures...

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.