Donano organi rinnovando la carta di identità: succede a Rho

Donatori di organi in quel di Rho: l’ufficio anagrafe dal 20 aprile ha iniziato a raccogliere delle dichiarazioni di volontà sulla donazione degli organi al momento dell’emissione della carta di identità. In una settimana sono già 50 i donatori. Un esito positivo «che conferma la generosità dei miei concittadini» – come sostiene il sindaco Pietro Romano.
È stato possibile organizzare questa iniziativa grazie al Comune, che ha aderito, lo scorso novembre, al progetto «Donare gli organi: una scelta in Comune», firmato dall’Anci, da Regione Lombardia e Aido, allo scopo di facilitare la raccolta delle adesioni per la donazione degli organi.
L’iniziativa è rivolta ai cittadini maggiorenni, i quali avranno la possibilità di diventare donatori al momento del rinnovo della carta d’identità. Per una questione di privacy la decisione non verrà riportata sul documento , ma il nominativo sarà inserito nel registro nazionale del sistema informativo trapianti, registro che verrà consultato solo in caso di reale necessità.
Secondo Maria Rita Vergani, assessore ai servizi demografici, «Questa nuova opportunità di dichiarare la propria volontà per diventare donatore ci permette di divulgare e promuovere, in modo capillare tra i cittadini, una maggiore cultura della donazione degli organi quale atto di amore e di civiltà nei confronti del prossimo. Per quanto ci riguarda, come amministrazione, vogliamo contribuire, affinché questa libera scelta possa esprimersi con modalità semplici ed efficaci per la validità del consenso espresso».
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento