MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

AppuntamentiEventiLombardiaSpettacoli
Home›Spettacoli›Appuntamenti›Donizetti, dalla A alla Z: il Festival su Sky Classica Hd

Donizetti, dalla A alla Z: il Festival su Sky Classica Hd

By Redazione
6 Novembre 2017
1607
0
Share:

In coincidenza con l’ormai imminente festival Donizetti Opera e il dies natalis, sono in onda a novembre su Classica HD (Sky canale 138) le prime cinque puntate di “Donizetti dalla A alla Z”, vero e proprio alfabeto donizettiano per raccontare la vita e le opere del compositore in una serie composta da 21 episodi. Le puntate sono state girate in collaborazione con la Fondazione Donizetti e il Comune di Bergamo, per un nuovo progetto video internazionale prodotto da MP1, ideato per raccontare il rapporto di Donizetti con la sua città natale, facendone così strumento di promozione turistica e culturale, coinvolgendo i luoghi e personaggi della città e non solo.

Già in onda da mercoledì 1° novembre la prima puntata A di Accademia Carrara girata nel museo bergamasco con il conservatore Paolo Plebani che ne illustra i capolavori, focalizzandosi sul dipinto di Loverini in cui è ritratto Donizetti morente (ultime repliche lunedì 6 novembre alle 19.20 e mercoledì 7 novembre alle 17.30).
Quindi con cadenza settimanale, a partire dal mercoledì alle ore 21 e repliche nei giorni successivi, andranno in onda
B di Borgo Canale (8 novembre) con Paolo Fabbri, direttore scientifico della Fondazione Donizetti, girata nella casa natale del compositore, R di Romanticismo (15 novembre) con Francesco Micheli, direttore artistico della Fondazione Donizetti, girata a Palazzo Agliardi; la G di Gavazzeni (22 novembre) in coincidenza con l’inaugurazione del festival Donizetti Opera, omaggio al grande direttore d’orchestra bergamasco che ha dato vita alla Donizetti Renaissance nella seconda metà del Novecento, con Giovanni Gavazzeni, giornalista e critico musicale, girata in via Pignolo e nella Chiesa di Sant’Alessandro. Infine il 29 novembre dies natalis, C di Capitali, girata con Francesco Micheli all’aeroporto di Orio al Serio in collaborazione con SACBO per ripercorrere i viaggi di Donizetti.

I ventuno piccoli film che compongono il sillabario “Donizetti dalla A alla Z” sono realizzati nell’ambito di un ampio progetto denominato “Bergamo: terra di Donizetti” ideato da alcune importanti realtà imprenditoriali (capofila Paprika srl) che nel 2016 è risultato vincitore di un avviso pubblico di Regione Lombardia “per lo sviluppo di prodotti e servizi integrati per la valorizzazione degli attrattori turistico culturali e naturali della Lombardia – Unesco o patrimonio lirico lombardo” (POR FESR 2014-2020 / Innovazione e Competitività), in questo caso Gaetano Donizetti. Fra le aziende che fanno parte del partenariato anche Zani Viaggi per i tour donizettiani a Bergamo, il Consorzio per la Promozione turistica della città di Bergamo che sta sviluppando un progetto nelle hall e nelle stanze degli hotel cittadini, il Balzer che ha ideato i cioccolatini “Le melodie di Donizetti”.

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
  • Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsbergamoDonizettiDonizetti Opera
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Sport

    La vendita del Milan sembra sempre più una certezza

  • Musica

    Franz Ferdinand in scena al Vittoriale

  • MuseiSlider

    Mudec, alla scoperta dei Robot

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • 21 Ottobre 2022

    Gli Afghan Whigs in tour in Italia

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

    By Massimiliano Bordignon
    14 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.