MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla

  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

MusicaSpettacoli
Home›Spettacoli›Musica›Donizetti Revolution, al Teatro Sociale

Donizetti Revolution, al Teatro Sociale

By Redazione
24 Aprile 2017
966
0
Share:

Sabato 8 aprile, ricorrenza della scomparsa di Gaetano Donizetti, si sono aperte le prenotazioni per Donizetti Revolution vol. 3,  la presentazione-spettacolo della stagione 2017 al Teatro Sociale il prossimo 13 maggio

 

L’8 Aprile 1848 Gaetano Donizetti si spegneva nella sua città natale: nella stessa data la Fondazione Donizetti ha deciso di iniziare il nuovo percorso verso il Donizetti Opera 2017, Festival internazionale dedicato al grande compositore bergamasco. Da sabato 8 Aprile sono dunque disponibili i biglietti gratuiti per la presentazione-spettacolo ideata e realizzata dal Direttore Artistico Francesco Micheli. La biglietteria del Teatro Donizetti in piazza Cavour 15, è aperta dal martedì al sabato dalle 13 alle 20 (numeri: 035 4160601, 035 4160602 e 035 4160603). È anche possibile prenotare i biglietti direttamente on line dalla pagina dedicata allo spettacolo.

Donizetti Revolution vol. 3 avrà luogo al Teatro Sociale il 13 Maggio alle 20.30, come nelle precedenti occasioni sul palco il Direttore Artistico Francesco Micheli, con il mezzo soprano Aya Wakizono – che sarà poi fra i protagonisti del festival autunnale Donizetti Opera 2017 – i quali introdurranno il pubblico alla scoperta della nuova programmazione artistica 2017, con un inedito intreccio di musica, parole e immagini. Sarà una serata da non perdere, per mettere insieme il pubblico più diverso nel segno dell’opera e soprattutto della creatività di Donizetti del quale si cominceranno ad ascoltare le pagine più significative dei titoli in programma, il Borgomastro di Saardam e Pigmalione, primo lavoro del compositore bergamasco che darà il via al progetto Donizetti200 che prevede, annualmente, l’esecuzione di un titolo che compie 200 anni. Durante la serata si potrà sostenere con una donazione il progetto “Nelle Braccia della Musica. La voce e il canto in Patologia Neonatale”, dedicato ai bambini nati prematuri e alle loro famiglie, dell’Associazione per l’Aiuto al Neonato. 

Aya Wakizono

Donizetti Revolution vol. 3 fa parte del programma internazionale degli European Opera Days che, da oltre un decennio, nei giorni del week end a ridosso del 9 maggio (Europe Day, giorno celebrativo dell’Unità dei Paesi Europei) i teatri e i festival consociati ad Opera Europa – Associazione leader che riunisce oltre 150 membri da 39 Paesi diversi – festeggiano il mondo dell’opera. Nel 2017 gli European Opera Days si allungano rispetto al passato e sono in programma dal 5 al 14 maggio: saranno i giorni in cui in tutti i teatri aderenti verrà presentato l’Opera Panorama Project, un invito a scoprire la dimensione europea dell’opera, preambolo al 2018 che sarà l’European Year of Cultural Heritage.

 

 

 

 

 

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
  • L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
  • Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsTeatro Sociale di Bergamo
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • SpettacoliTeatro

    In scena al Teatro Filodrammatici “La nave fantasma”

  • AppuntamentiMilanoMusicaSpettacoliTeatro

    Fushikaden – tenka no emotions allo Spazio Teatro No’hma

  • vestirsi al mattino
    Moda & BeautyTrend

    Vestirsi al mattino con stile e in poco tempo

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 7 Marzo 2021

    71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • 6 Marzo 2021

    Festival di Sanremo, 4′ serata… la fine è vicina!

  • 5 Marzo 2021

    Sanremo, 3′ serata … nemmeno con le cover funziona!

  • 4 Marzo 2021

    Sanremo, 2′ serata, sbadigli e calma piatta

  • 3 Marzo 2021

    Ibrahimovic vince il Festival di Sanremo

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

    By Marco Fioravanti
    7 Marzo 2021
  • Festival di Sanremo, 4′ serata… la fine è vicina!

    By Marco Fioravanti
    6 Marzo 2021
  • Sanremo, 3′ serata … nemmeno con le cover funziona!

    By Marco Fioravanti
    5 Marzo 2021
  • Sanremo, 2′ serata, sbadigli e calma piatta

    By Marco Fioravanti
    4 Marzo 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.