MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

Libri
Home›Spettacoli›Libri›“Dopo”: Licia Pinelli racconta un amore senza cedimenti

“Dopo”: Licia Pinelli racconta un amore senza cedimenti

By Redazione
22 Giugno 2015
893
0
Share:

L’immagine più bella è quella del coro in cui Licia Pinelli cantava. Civica scuola di musica, a due passi da Porta Romana, nel cuore dell’ex capitale morale. Lì non c’era solo passione per la musica, c’erano “medici e impiegati, avvocati e operai”, il ritratto di una società civile coesa, nonostante la pioggia di violenza e corruzione che avrebbe, tra le altre cose, trasformato il volto di Milano.

aaaagiuseppepinelli

I ricordi in un ebook pubblicato da Enciclopedia delle donne

Per chi ha conosciuto quella città, i ricordi della moglie di Giuseppe Pinelli (nella foto sopra), il ferroviere anarchico caduto da una finestra della Questura di Milano pochi giorni dopo la strage di piazza Fontana, valgono più di un trattato di sociologia: sono lucidi e profondi pur nascendo dal prolungato confronto col dolore e la rabbia. “Dopo”, il libro di memorie pubblicato da Enciclopedia delle donne (disponibile in formato e-book con la postfazione di Marino Livolsi) li cataloga con cura, sottoponendoli con semplicità all’attenzione del lettore.

Tante definizioni per un volo da una finestra

Quella morte fu definita un suicidio, poi un incidente, infine, con complicato tecnicismo, l’esito fatale di un “malore attivo”. La realtà è che Pinelli morì da innocente, mentre si cercava di indicare al mondo gli anarchici come responsabili della cosiddetta “madre di tutte le stragi”, di quei sedici morti alla Banca dell’Agricoltura (sotto un’immagine dopo l’esplosione). Di Pino Pinelli, il questore Guida, ex repubblichino successivamente promosso ad alti incarichi ministeriali, disse in quei giorni che era “gravemente indiziato”.

aaapiazzafontana

Piazza Fontana tra verità e non punibilità

Una bugia, la prima di una cascata di falsi confezionata per condizionare giudici e opinione pubblica. Oggi della strage si sa tutto, anche se in galera nessuno sta scontando l’ergastolo. Le prove definitive della responsabilità dei neofascisti Franco Freda e Giovanni Ventura (deceduto in Argentina nel 2010) sono emerse quando la loro assoluzione era già definitiva e non è stato possibile processarli nuovamente. La verità cominciò a venir fuori proprio con la morte di Pinelli, uomo così pacifico da recarsi in motorino in questura, dove era stato convocato per accertamenti e da dove non sarebbe uscito vivo. Come scrisse Camilla Cederna, fu la prima finestra aperta sulla strage.

“Giustizia è che tutti sappiano la verità”

Licia l’aveva conosciuto a un corso d’esperanto, la lingua universale immaginata come premessa di un modo senza guerre. Poi erano arrivati il matrimonio, le figlie Silvia e Claudia. Un sogno spezzato dalle bombe. “Giustizia è che tutti sappiano la verità”, aveva già detto Licia Pinelli in un bel libro-intervista curato da Piero Scaramucci (“Una storia quasi soltanto mia”, Feltrinelli, Universale economica 2009). Una scelta rigorosa, dalla parte dello stato di diritto nonostante i diritti negati dallo Stato.

Reagire non solo per amore

“Sai, non è che tu ti rivolti solo per amore. Se ami molto, se è solo amore, rimani schiacciata dal dolore. Reagisci se cercano di calpestarti, umiliarti, renderti zero, reagisci per una questione di giustizia, non reagisci solo per amore”. Una vita blindata dalla razionalità, dal senso di responsabilità verso sé stessa, le figlie, il marito che non c’è più. Una vita in prima linea, da personaggio pubblico: “È diventato tutto razionale, molto razionale, devi comportarti in un determinato modo o perlomeno credi di doverti comportare in un determinato modo, non devi avere il minimo cedimento perché non riusciresti più a fare…”…

Continua a leggere  su consumatrici.it

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
  • Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsLicia Pinelli
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Food & DesignTrend & Eventi

    Verde primavera: perché funziona

  • Sport

    E a tempo di record nasce il gelato di Mr. Bee

  • SpettacoliTeatro

    Al Manzoni PLATONE, la caverna dell’informazione

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Giugno 2022

    Cocciante canta Cocciante

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Cocciante canta Cocciante

    By Marco Fioravanti
    27 Giugno 2022
  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.