Doppio appuntamento al Teatro Franco Parenti

Per il ciclo “Variazioni sul Mito”, dal 29 marzo al 3 aprile 2016, in Sala AcomeA, “La voce di Giocasta”, di Maddalena Mazzocut-Mis. Con Annig Raimondi e Sergio Sorrentino alla chitarra elettrica. Regia di Paolo Bignamini.
Progetto didattico Teatro Franco Parenti. ScenAperta Altomilanese Teatri in collaborazione con Università degli Studi di Milano
La casa del gatto è forte e solida. La casa della lumaca è fragile e piccola. Le nuvole passano e a volte si fermano e quando si fermano piove.
Un modo leggero per affrontare, attraverso il potere evocativo del teatro e la poesia della musica, il tema della casa, da sempre sinonimo di sicurezza e protezione. La casa, spesso connessa con il primordiale senso di identità e di appartenenza, è lo spazio vitale da vivere da soli o da imparare a condividere con qualcun altro.
; Con Linda Gennari, Pietro Micci, Andrea Narsi, Alessandro Quattro. Produzione Teatro Franco Parenti
Bull, è una commedia spietata e politicamente scorretta di Mike Bartlett, giovane scrittore tra i più interessanti e innovativi del Regno Unito. Con questa nuova produzione, il Parenti offre uno spazio e una sfida a giovani talenti che negli ultimi anni hanno partecipato al percorso artistico di questo teatro. Fabio Cherstich, giovane regista, assistente di Filippo Timi e Andrée Shammah; Linda Gennari, Pietro Micci, Andrea Narsi e Alessandro Quattro, nelle ultime due stagioni hanno fatto parte delle produzioni de Il Malato immaginario, Ondine, Peperoni difficili e Il Marito di Lolò.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Mia Martini, 25 anni senza di te - 12 Maggio 2020
- Rinascerò, Rinascerai - 18 Aprile 2020
- Il Teatro della Luna diventa Teatro Repower - 16 Febbraio 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento