Drusilla Foer in tour, partendo da Milano

Drusilla Foer in “Eleganzissima” il recital. L’icona di stile, cantante e attrice, attualmente protagonista in TV come giudice di STRAFACTOR, dal 29 novembre è in tour con il suo recital “Eleganzissima”, per la direzione artistica di Franco Godi.
Mentre sta conquistando gli spettatori puntata dopo puntata nella sua nuova avventura televisiva come giudice della acclamata edizione 2017 di Strafactor, Drusilla Foer, la carismatica icona di stile, riporta in scena il suo recital “Eleganzissima”. Il 29 novembre prossimo al Teatro Dal Verme di Milano la prima tappa del tour che fino alla primavera 2018 la vedrà protagonista nei teatri delle principali città italiane. Gli appuntamenti successivi sono il 6 dicembre al Teatro Colosseo di Torino, il 13 al Celebrazioni di Bologna, il 16 all’Auditorium Parco della Musica a Roma, il 31 dicembre al Teatro Niccolini di Firenze e infine il 3 febbraio 2018 al Teatro Palazzo di Bari.
“Eleganzissima“, il recital scritto e interpretato da Drusilla Foer, racconta, in un’alternanza di humour sagace e di malinconia commovente, aneddoti tratti dalla sua vita straordinaria, vissuta fra l’Italia, Cuba, l’America e l’Europa, e costellata di incontri e grandi amicizie con persone fuori dal comune e personaggi famosi, fra il reale e il verosimile. In “Eleganzissima” essenziali al racconto biografico sono le canzoni dello spettacolo, che Drusilla interpreta dal vivo accompagnata dai suoi musicisti: il Maestro Loris di Leo al pianoforte, che ha curato anche gli arrangiamenti dello spettacolo, Nico Gori ospite speciale al clarinetto e al sax, Ettore Bonafè al vibrafono e percussioni e Nico Vernuccio al contrabbasso. La direzione artistica è di Franco Godi, compositore per la pubblicità, per la tv e per il cinema fin dagli anni ’60, scopritore e artefice dell’hip hop di successo in Italia dagli anni ’90 in poi, qui anche in veste di produttore con la sua Best Sound e infine sul palco per un cameo alla chitarra.
In scaletta troviamo brani di autori molto vari, come lo è l’andamento emotivo del recital: si va da Lelio Luttazzi a Jobim passando attraverso le indimenticabili canzoni di Amy Winehouse, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, David Bowie, Don Backy, fino a perle più nascoste come “Vucchella” di Tosti/D’Annunzio o un brano dalla voce del primo Novecento milanese Milly, ognuno legato a episodi specifici della vita avventurosa di Madame Foer. Fra gli altri, non manca una personale rilettura di “I Will Survive”, la hit portata al successo da Gloria Gaynor e ritenuta comunemente un inno al divertimento, dalla quale è stato tratto il primo video musicale ufficiale di Madame Foer, presente sul canale Youtube dell’artista, https://www.youtube.com/DrusillaFoer, e direttamente visibile a questo link: http://bit.ly/Dru_IWillSurvive .
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin - 7 Marzo 2021
- Festival di Sanremo, 4′ serata… la fine è vicina! - 6 Marzo 2021
- Sanremo, 3′ serata … nemmeno con le cover funziona! - 5 Marzo 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento