Dumbo. Tim Burton non tradisce le attese

Dumbo ritorna sul grande schermo a settantotto anni dal suo debutto. Il disegno animato lascia spazio al digitale, ma la genuinità dei sentimenti non cambia.
Fare il remake di un mostro sacro del cinema d’animazione come Dumbo non è cosa da poco. Si sapeva in partenza che i detrattori sarebbero stati parecchi, che i puristi avrebbero storto il naso di fronte al massiccio utilizzo degli effetti speciali e che qualsiasi cambiamento fatto alla storia originale sarebbe stato bocciato. Considerazioni, queste, che non hanno spaventato Tim Burton, che con coraggio e quel giusto tocco di arroganza ha realizzato una buona pellicola accettando in anticipo l’inevitabile gogna della critica.
Del resto, chi se non Burton poteva accettare la sfida della Walt Disney? Il regista ha costruito la sua gloria su personaggi incompresi, e in questo Dumbo ricorda molto quell’Edward mani di forbice, prima schernito e poi ammirato dagli altri. Il circo decadente gestito da un bravissimo Danny De Vito – attore che con Burton ha lavorato in più di un’occasione – ricorda l’ambientazione di Big Fish. Per non parlare della “reunion” finale con il Michael Keaton di Batman Returns che, in quell’occasione, lavorò sia con Burton che con De Vito.
L’edizione 2019 di Dumbo è inevitabilmente più lunga di quella del 1941 (il cartone durava poco più di un’ora). La nuova storia aggiunge nuovi personaggi che danno maggiore complessità alla trama senza però rovinare il messaggio d’amore che la caratterizza. Colin Farrell e Eva Green completano un cast che è decisamente all’altezza del buon nome del film. Particolarmente interessante Keaton nei panni del “cattivo” di turno.
Come prevedibile, la vera ciliegina sulla torta di questo film sono gli effetti speciali. L’elefantino è incredibilmente reale, capace di strappare una lacrima e un sorriso ad ogni scena, ma Dumbo non è solamente questo. Le critiche, che come previsto sono arrivate copiose, si possono definire ingiuste. Dumbo non è il collage dei film precedenti di Burton come hanno detto in molti, è piuttosto una summa dei suoi lavori che si basa su una storia sembra scritta apposta per lui.
Il botteghino sta già premiando il lavoro del regista americano. Dumbo è un film per famiglie che segnerà la memoria dei vostri figli con emozioni indimenticabili, esattamente come capitò a voi con il film d’animazione originale.
Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)
- La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
- Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
- Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento