MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

Microfoni apertiRubriche
Home›Rubriche›Microfoni aperti›Web radio: è anche colpa nostra…

Web radio: è anche colpa nostra…

By Marco Racchella
29 Marzo 2017
930
0
Share:
Speaker speakerare programma radiofonico libertà

Fare autocritica è salutare! Oggi a Microfoni Aperti rovesciamo la medaglia: il parziale fallimento delle web radio in Italia è anche colpa nostra.

Se di colpe e meriti si può parlare, bisogna dire che il mondo delle web radio in Italia è altamente disgregato, insomma diciamo la verità: ognuno guarda al proprio orticello.

Questa mentalità, a mio giudizio, non potrà mai portare ad un incremento del valore della categoria anzi continuerà a dividere spezzettando gli ascoltatori tra le realtà del web che un minimo sono riuscite a mettersi in mostra.

Ad onor del vero esiste anche una associazione WRA Web Radio Associate che con rilascio di tessera d’iscrizione con un costo minimo annuale permette di avere sconti sulla licenzia di trasmissione della SIAE ed SCF.

Analizzando il ventaglio delle innumerevoli web radio che ci sono e che crescono a dismisura possiamo vedere che quelle che hanno un maggior gradimento tra gli ascoltatori sono quelle settoriali; cioè quelle che trasmettono musica monotematica con pochi interventi di parlato o programmi. Dove si cela il problema? Nella provenienza degli ascoltatori! Le web radio settoriali hanno un bacino d’utenza estero dove già esiste una cultura all’ascolto tramite web.

Il centro della questione è la mancanza di comunicazione tra web radio “competitor” e non, in quanto una comunicazione massiva atta ad educare anche i listener italiani al mondo delle web radio porterebbe ad un incremento comune a tutti, che successivamente potrebbero giocare di eventuali sponsorizzazioni da aziende private che vedrebbero numeri molto più allettanti.

È anche colpa nostra… sì da direttore artistico credo (nonostante abbia sempre lasciato tutte le porte aperte ai colleghi che mi hanno proposto collaborazioni) che sia anche colpa nostra, perché se dietro un mondo come il nostro ci si organizzasse per comunicare a tutti i livelli e con i mezzi a nostra disposizione la situazione cambierebbe.

È ovvio che mettere insieme tante teste è difficilissimo (a volte impossibile), ma il mondo dei network ci insegna come farlo. Di recente si sente parlare di DAB e molti ancora si stanno chiedendo cosa sia e come funzioni; in realtà è una tecnologia per la diffusione radiofonica con una qualità eccellente e per averla nella propria autoradio basta acquistare un’adattatore o comprare una vettura di ultima generazione. Perché il DAB non sta spopolando in Italia come all’estero? La risposta è semplice ed è la stessa che si può dare per le web radio: convenienza economica. 

Comunque la tecnologia esiste e i grandi network hanno fondato in Italia tre consorzi per la trasmissione DAB abbattendo i costi. IMPARIAMO da chi ci può insegnare e forse anche le web radio avranno una voce importante nel panorama radiofonico.

  • About
  • Latest Posts

Marco Racchella

Latest posts by Marco Racchella (see all)

  • Web radio: Vivere un sogno - 24 Maggio 2017
  • Web radio: Per r-esistere bisogna unire le forze - 17 Maggio 2017
  • Web radio: bisogna esserci! - 10 Maggio 2017

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Racchella

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • PsicologiaSlider

    La felicità che dura

  • La neraMilano

    Rubate due pistole in un appartamento di via Anghileri

  • Cronaca e Attualità

    Strage in tribunale, Balducci (Csm): Servono fondi per la sicurezza

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Giugno 2022

    Cocciante canta Cocciante

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Cocciante canta Cocciante

    By Marco Fioravanti
    27 Giugno 2022
  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.