E’ importante inserire foto negli annunci immobiliari?

Quando mi chiedono se sia importante inserire le foto negli annunci immobiliari la risposta è quasi scontata: si, anzi: è fondamentale!
Provate a pensare alla vostra esperienza personale, fate più attenzione al testo o alle foto? Sicuramente la descrizione è importante, ma “l’occhio vuole la sua parte”!
La qualità del servizio fotografico è determinante per il successo pubblicitario dell’immobile. Foto con cattiva angolazione, buie o con disordine possono rendere un bell’ appartamento indesiderabile.
A meno che la fotografia sia una delle vostre passioni e disponiate di attrezzatura professionale, il mio consiglio è quello di avvalersi sempre di un fotografo professionista che sia in grado di valorizzare al meglio l’immobile.
A tal proposito ecco alcuni consigli di Nadia Ceriani, fotografa professionista che collabora da anni con molti Consulenti Immobiliari: “Cosa fare per fotografare un immobile nel migliore dei modi?
Sicuramente avere una fotocamera con flash perché non sempre la luce a disposizione è sufficiente per dare la giusta luminosità alla foto.
Avere un cavalletto può aiutare se si devono usare dei tempi lenti e quindi rischiare di ottenere foto mosse (soprattutto se non si ha il flash).
L’immobile dovrà essere ordinato e pulito: questo è assolutamente indispensabile. Non si può fotografare qualcosa che andrà poi in visione sui social e siti dedicati e vedere disordine e sporcizia, chi andrebbe a visitare o chiedere informazioni? Vorrebbe dire sprecare un occasione di visibilità.
Le foto dovranno essere belle illuminate chiedendo di accendere le luci di tutto l’appartamento perché, come di dice in gergo, “scalderenno” le foto illuminate dal flash, che invece é una luce dura e fredda.
Tapparelle e persiane sempre aperte e tende possibilmente tirate a meno che non vogliate far vedere gli esterni se c’è un particolare e gradevole panorama.
Usare un obiettivo grandangolare per esaltare le dimensioni dell’immobile in ogni singola parte usando anche delle inquadrature non convenzionali, sempre allo scopo di esaltarne le dimensioni o eventuali particolarità.
Scegliere poi per ogni stanza dove scattare la foto e, se fosse necessario, fare più scatti da più angolature per poi scegliere la migliore.”
In aggiunta vi ricordo di fotografare sempre i balconi, le terrazze e gli esterni così da avere tutte le foto che raccontano il vostro immobile; le foto sono in pubblicità l’aspetto più importante insieme al prezzo. Ricordatevi che non si ha mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione.
Latest posts by Enrico Carugo (see all)
- Vendere casa: ma le spese condominiali? - 7 Dicembre 2016
- Casa semplice: la certificazione energetica - 16 Novembre 2016
- Vendere casa: e se c’è più di un Agente? - 19 Ottobre 2016
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento