MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

AppuntamentiEXPOSpettacoli
Home›Spettacoli›Appuntamenti›Ecco come le donne possono uscire dalla crisi, fare rete, procedere e condividere assieme

Ecco come le donne possono uscire dalla crisi, fare rete, procedere e condividere assieme

By Redazione
15 Maggio 2015
604
0
Share:

Si è svolta a Milano l’11 Maggio, presso il Museo di Storia naturale, in corso Venezia 55, il convegno ‘Gli Stati generali delle Donne in Lombardia’. Oltre 200 donne tra imprenditrici, artigiane, docenti universitarie, libere professioniste, studentesse politiche e cittadine si stanno confrontando su temi concreti per dare risposte ai problemi sociali dovuti alla crisi economica, anche attraverso la presentazione di alcune ‘buone pratiche’ europee ed internazionali.

“Sempre di più -ha dichiarato la delegata alle pari opportunità del Comune di Milano, Francesca Zajczyk – le donne italiane devono sviluppare le loro capacità di fare rete, darsi la mano e procedere assieme condividendo progetti ed esperienze che possano aiutare la società ad uscire dalla crisi economica. ‘Gli stati generali delle Donne’ sono la testimonianza concreta che tutto questo si può fare. Donne che studiano, progettano e sperimentano esperienze concrete per far ripartire l’economia e incrementare l’occupazione stanno trasferendo le conoscenze acquisite ad altre donne. Una giornata interessante e molto stimolante per tutte”.

“Grazie a ‘Gli Stati Generali delle Donne’ – ha spiegato Isa Maggi, organizzatrice e responsabile della rete Bic Net – Italia (Business Innovation Centres) – stiamo dimostrando come la sinergia aiuta a combattere la crisi e a fornire soluzioni ecosostenibili di occupazione. Tuttavia, pensiamo che serva più ascolto da parte delle istituzioni e urgenti sgravi fiscali per le imprese e gli artigiani. Ci stiamo impegnando per valorizzare al massimo il lavoro al femminile anche presso l’Onu, perché il lato femminile dell’economia contribuisce, in tutti i settori, a dare risposte valide non solo in Italia , ma anche in Europa, in questo periodo di crisi”.
Nei prossimi mesi, in occasione di Expo2015, si svolgeranno altri due eventi internazionali dedicati alle donne. Il 25 e 26 giugno, presso la Regione Lombardia, nella sala Biagi, si terranno due giornate, organizzate dalla rete Bic Net Italia, dedicate alla creazione di imprese sostenibili nei paesi del Mediterraneo, alle nuove modalità di incubazione e di follow-up dei processi, in termini di teoria economica, alla luce dei nuovi contesti internazionali e di recessione economica per poter sostenere il processo di cambiamento in atto, nell’economia della crisi e nelle politiche oltre l’austerità.

Inoltre, nei giorni 26, 27, 28 settembre a Milano si terrà la ‘Conferenza Mondiale delle donne, Pechino vent’anni dopo’, il cui obiettivo è comprendere e dare spazio al ruolo indispensabile delle donne nel gestire l’evoluzione del mondo del lavoro, della cultura, delle identità territoriali, della biodiversità e della tutela e cura della Terra. Un’occasione per riflettere su cosa è successo nei vent’anni che ci separano dall’incontro mondiale delle donne di Pechino nel 1995. Per delineare proposte, presentare progetti e disegnare prospettive di cambiamento vero, per costruire politiche innovative, di cooperazione e di sinergia socio-economica basate sui valori dell’identità e del rispetto della persona.

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
  • L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
  • Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagscrisi economicaDonne
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàSanità

    Covid, Politecnico: ViruSurf, motore di ricerca svela come cambia il genoma

  • AppuntamentiMusicaSpettacoli

    Biagio Antonacci Live 2016

  • SpettacoliTeatro

    Cenerentola, sogno senza spazio ne tempo

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 1 Marzo 2021

    Darsena e Sanctuary, due casi che fanno discutere

  • 27 Febbraio 2021

    Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Darsena e Sanctuary, due casi che fanno discutere

    By Massimiliano Bordignon
    1 Marzo 2021
  • Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

    By Massimiliano Bordignon
    27 Febbraio 2021
  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.