Edicole, si cambia: non più solo giornali, anche bevande e prodotti confezionati

Vendita di giornali e periodici come attività principale. Ma le edicole lombarde si evolvono e diventano anche punti per la fornitura di servizi informativi e di vendita di bevande e prodotti confezionati. Il Consiglio Regionale ha infatti approvato ieri, all’unanimità, il provvedimento proposto dall’assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia, Mauro Parolini, che contiene gli “indirizzi regionali per il riordino del sistema di diffusione della stampa quotidiana e periodica”.
“Un risultato importante – ha commentato Parolini – raggiunto attraverso il confronto con le associazioni di categoria e il lavoro del Consiglio Regionale, che avrà effetti positivi sulla rete delle edicole. La contrazione della domanda interna e la crisi dell’editoria rappresentano una sfida per l’evoluzione del ruolo di queste attivita’ commerciali. Integrandone le funzioni, Regione Lombardia intende inserirsi in questa prospettiva accompagnando i gestori attraverso questo cambiamento.”
“Tra le novità più importanti che introduce questo provvedimento – ha annunciato Parolini a margine della seduta – c’e’ appunto la possibilitaà di vendere anche prodotti diversi da quelli editoriali, come ad esempio, bevande e alimentari confezionati che non necessitino di particolari trattamenti di conservazione, ma anche prodotti del settore non alimentare, purché l’attività prevalente rimanga quella della vendita di quotidiani e periodici”.
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento