MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

  • Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

  • Lotta all’obesità, nasce il sito “La verità sul peso”

  • Milano Moda Uomo, un’edizione virtuale

  • Saldi invernali, partenza sotto tono: -25% rispetto al 2020

SliderSpoiler Alert
Home›Slider›El Chapo, la terza stagione su Netflix

El Chapo, la terza stagione su Netflix

By Paolo Rizzardini
6 Agosto 2018
6663
0
Share:
El Chapo stagione 3

El Chapo, la serie di Netflix che ha per protagonista il narcotrafficante messicano Joaquín Guzmán giunge alla sua terza stagione e, almeno per ora, dovrà considerarsi conclusa. 

Il processo a Joaquín “El Chapo” Guzmán comincerà il prossimo mese di novembre, negli Stati Uniti. In questo momento, il narcotrafficante più pericoloso della storia, l’uomo capace di offuscare perfino il mito di Pablo Escobar, si trova rinchiuso nel carcere di massima sicurezza di New York. E da lì difficilmente riu

El Chapo. Terza stagione per la serie Netflix

El Chapo. Terza stagione per la serie di Netflix

scirà a scappare come già aveva fatto per ben due volte in precedenza. 

 

La carriera di El Chapo iniziò negli anni settanta, lavorando per il cartello di Guadalajara, ma fu con il controllo dello smercio verso gli Stati Uniti, fatto prima per i cartelli colombiani e poi autonomamente, che l’uomo costruì il suo impero. Nel momento di massimo splendore, la sua organizzazione – il cartello di Sinaloa – era responsabile dell’importazione e distribuzione di praticamente tutta la cocaina presente negli Stati Uniti e di molta dell’eroina e delle anfetamine (che faceva produrre in Asia). Nel 2011 venne dichiarato il decimo uomo più ricco del Messico, con un patrimonio stimato superiore al miliardo di dollari.

Le prime due stagioni della serie raccontano in maniera piuttosto fedele la vita e l’escalation de El Chapo (interpretato da Marco de la O), sebbene non diano molto risalto all’immensa ricchezza che fu in grado di generare, né alle intense relazioni con i cartelli colombiani e la successiva indipendenza. In questa terza stagione l’imponenza dell’organizzazione costruita e gli intrecci politici assumono un ruolo importante, e viene dato particolare risalto all’incredibile momento della fuga (la seconda) da un carcere di massima sicurezza messicano. Nel 2015, infatti, El Chapo evase dal penitenziario di Santa Juanita attraverso un tunnel di 1,5 Km scavato dai suoi uomini. Quella fuga diede origine a un’incredibile caccia all’uomo che durò quasi due anni che si concluse con l’ultimo arresto, nel 2016, e la successiva estradizione del 2017.

El Chapo (quello vero) e l'ultima evasione

El Chapo (quello vero) e l’ultima incredibile evasione

Si dice che Guzmmán riuscì a organizzare quell’incredibile evasione solo grazie all’aiuto di alcuni politici che era riuscito a corrompere negli anni, gli stessi uomini che seppero salire rapidamente sul carro dei vincitori immediatamente dopo la sua ultima cattura.  Questo ci conduce al personaggio (di fantasia) più interessante e controverso della serie di Netflix: Conrado Sol, interpretato eccellentemente da Humberto Busto. La vita di quest’uomo è mossa solamente dalla pura ambizione. Sfrutta l’immagine mediatica de El Chapo stringendo e rompendo alleanze con il solo scopo di acquisire più potere e diventare, un giorno, Presidente del Messico. Conrado è uno stratega abilissimo, un uomo determinato e intelligente. Il suo unico punto debole è la relazione clandestina con un giovane ragazzo, assolutamente incompatibile con i suoi piani politici. 

Sarebbe interessante capire a che personaggio della vita reale si sono ispirati gli sceneggiatori, sebbene sia difficile (grazie a Dio) trovare una persona che si sia resa protagonista di tutto quello che ha fatto Sol nel corso delle tre stagioni de El Chapo. L’indiziato principale è Genaro Garcia Luna, ex-Segretario alla Pubblica Sicurezza del governo messicano che, nel 2013 venne incluso nella lista dei dieci uomini più corrotti del Messico dalla rivista Forbes. Un uomo da sempre accusato di essere a libro paga dei narcotrafficanti ma che, almeno fino a oggi, è sempre riuscito a dimostrare il contrario. 

El Chapo: Conrado Sol

El Chapo: il politico Conrado Sol

La terza stagione de El Chapo sarà inevitabilmente l’ultima della serie, almeno fino a quando non ci saranno degli sviluppi con il processo (che già si preannuncia lungo). Un altro buon prodotto Netflix che completa così la sua incursione nel mondo del narcotraffico. El Chapo non è una serie ai livelli di Narcos, ma è comunque un prodotto interessante e di buona fattura che vi saprà intrattenere in queste calde notti estive.

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsEl ChapoMessicoNarcosnetflix
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • CiboCuore di ChefFood & Design

    Cuore di Chef: Cacio e Pepe con bacche di Ginepro, Cacao e zeste di lime

  • corso como
    Cronaca e Attualità

    Corso Como – Manifestazione di Casapound contro il degrado e lo spaccio

  • Pet Reporter

    Caldo: attenzione agli amici a 4 zampe!

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 15 Gennaio 2021

    IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

  • 15 Gennaio 2021

    Cenare in un ristorante in sicurezza si può, e si deve

  • 15 Gennaio 2021

    Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

  • 15 Gennaio 2021

    IoApro, il giorno della protesta civile dei ristoranti

  • 14 Gennaio 2021

    Lotta all’obesità, nasce il sito “La verità sul peso”

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Cenare in un ristorante in sicurezza si può, e si deve

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • IoApro, il giorno della protesta civile dei ristoranti

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.