Equitalia pignora cani e gatti: la non tanto nuova bufala del web
Gianluca Comazzi, da anni garante della tutela degli animali per la città di Milano ci spiega “Per la Costituzione gli animali vengono ancora considerati un oggetto ma c’è una contraddizione: per il codice penale, gli animali sono essere senzienti, quindi consapevoli, infatti esiste il reato di maltrattamento, invece il codice civile li considera ancora degli oggetti tanto è vero che un cane o qualsiasi altro animali lo compri al pari di un oggetto, come se acquistassi un automobile”. Ci tiene però a precisare che non hai mai saputo di pignoramenti di cani o gatti. “È possibile che, se un animale ha valore, te lo si possa sequestrare, anche se non ho mai saputo casi sugli animali da compagnia mentre potrebbe essere diverso se si parla di aziende agricole perché magari proprietarie di animali da riproduzione o da reddito, tipo mucche o cavalli, in questo caso potrebbe essere possibile”.
Quindi da dove nasce questo boom mediatico fatto di petizioni e indignazioni generali?
Il tutto nasce dalla dichiarazione dalla trasmissione di Ballarò andata in onda il 16 aprile 2013. Carmine Tarquini, ufficiale giudiziario di Equitalia aveva risposto alla domanda della giornalista che chiedeva se anche i cani fossero pignorabili e lui rispose “si lo sono”. Tutto ciò però viene chiarito nel sito ufficialigiudiziari.net dove l’incompreso Tarquini chiarisce “ Rispondendo alla domanda… facevo presente che il nostro ordinamento ne prevede la pignorabilità… ma i cani non sono mai stati pignorati… è un codice che risale al 1942 e il mio intento era aprire un dibattito per modificare un assetto normativo incompatibile con la necessaria tutela che ad essi va riconosciuta” . Tarquini precisa che questa parte della trasmissione non è stata mandata in onda.
Latest posts by Redazione (see all)
- “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento