Europa League: bene Napoli e Lazio

In Europa League 2 vittorie su 3 per le italiane. Napoli e Lazio prime nei propri giorni (9 e 7 punti), mentre la Fiorentina è ultima nel Gruppo I a quota 3.
La squadra di Mister Sarri convince! Terza vittoria consecutiva in Europa League: 4-1 rifilato al Midtjylland. Apre le marcature Callejón al diciannovesimo del primo tempo. Il raddoppio arriva una decina di minuti dopo grazie a Manolo Gabbiadini. che poi firma la personale doppietta con un bel tiro di mancino 40′. I danesi accorciano quasi sullo scadere del primo tempo con Pusic. Durante la ripresa Sarri mette in campo Gonzalo Higuain, che nei minuti di recupero, grazie ad una bella triangolazione con Omar El Kaddouri, cala il poker azzurro.
Bene anche la Lazio che vince 3-1 all’Olimpico contro il Rosenborg e si porta in testa al gruppo G. Nonostante l’inferiorità numerica (in 10 già dal sesto minuto per l’espulsione di Mauricio), riesce ad andare in vantaggio con Matri, al quale si aggiungono le reti di Anderson e Candreva. Soderlund unico marcatore per il Rosenborg, che nel finale si fa parare un rigore da Berisha.
Unica nota negativa, di questa serata di Europa League, è la sconfitta dei viola contro il Lech Poznań per 2-1. La Fiorentina ora vede complicarsi il cammino nel suo gruppo. Il Lech passa in vantaggio al ventesimo della ripresa con il 18enne Kownack(appena entrato). Il raddoppio arriva con Maciej GajosKownack ( entrato al posto dell’infortunato Kownack). Giuseppe Rossi accorcia nel finale, ma non basta e arriva la seconda sconfitta consecutiva per la Fiorentina (2-1 di domenica scorsa contro il Napoli).
Ecco le parole del tecnico azzurro, Maurizio Sarri: “Abbiamo fatto molto bene fino al 3-0, poi abbiamo preso gol con superficialità. Abbiamo dato la partita per chiusa e nel secondo tempo abbiamo gestito e non siamo bravi a farlo. Buona partita soprattutto all’inizio, non dovevamo pensare solo a controllare la gara nella ripresa. La squadra rende al meglio quando attacca gli avversari, caratterialmente abbiamo retto bene in questa bolgia, quella è stata l’unica pecca”.
Pioli ha così commentato così la partita: “I complimenti i miei giocatori se li meritano tutti ma dobbiamo evitare di commettere certi errori. Sono soddisfatto per lo spirito e la generosità messa in campo. Era una partita importante da vincere che ci fa essere primi nel girone, anche se ancora non siamo tranquilli della qualificazione”.
Infine le parole di Paulo Sousa: “Abbiamo giocato sotto ritmo anche perché il nostro avversario ha tenuto due linee molto strette. Dobbiamo rischiare di più nell’uno contro uno e nel tiro da fuori. All’inizio abbiamo avuto le opportunità per fare gol con Babacar, lì sarebbe cambiata la partita. La sua frenesia l’ha portato a sbagliare. Col passare dei minuti loro hanno preso più fiducia ed è maturata una sconfitta triste”.
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento