MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

Cronaca e Attualità
Home›Cronaca e Attualità›Eutanasia, è il momento di aprire gli occhi

Eutanasia, è il momento di aprire gli occhi

By Sabrina Antenucci
22 Dicembre 2015
737
0
Share:

Dominique Velati aveva 59 anni. A quell’età sei ancora giovane, hai ancora spazio per la progettualità, un sacco di cose da fare, di posti da vedere, di persone da incontrare. Hai vissuto abbastanza per aver imparato le regole di base della vita, generalmente, ma non troppo da esserti stufato di lottare, ridere, incazzarti, sperare. Questo quando puoi decidere le tue giornate, quando il destino non ti prepara un percorso diverso. Dominique aveva 59 anni e un cancro incurabile, era in una di quelle situazioni in cui non hai molta scelta. Puoi fare solo due cose: sognare ed amare. Poco altro, molto poco.

Ha scelto di amare se stessa abbastanza da regalarsi quella che riteneva fosse una fine dignitosa; è morta per scelta il 15 dicembre, a Berna. Eutanasia.

Nelle ultime 24 ore non si parla d’altro. In Italia l’eutanasia è un reato punibile con una pena fino a 15 anni di carcere; ma la realtà dei malati terminali parla di altro: i dati parlano di 70 chiamate a settimana al centralino dell’associazione a supporto di questa scelta. Settanta chiamate significa che 280 persone al mese decidono che non ce la fanno più, che vogliono smettere di soffrire. Non ci soffermeremo sulla scelta di questi malati, ma sull’opposizione di quelle persone sane che pensano di avere il diritto di decidere come altri esseri umani debbano morire. Che si nascondono dietro una legge che – di fatto – impedisce una libera scelta. Eutanasia non significa diritto all’omicidio, non significa liberalizzare l’uso delle armi o dei duelli in corso Buenos Aires. Come per l’aborto, come per l’epidurale: riconosce il diritto del singolo di scegliere per se stesso; di scegliere se soffrire o meno, di scegliere se mettere al mondo un figlio o evitargli una vita da indesiderato, di scegliere se vivere soffrendo un tempo limitato a causa di una malattia terminale o un incidente, o andarsene dolcemente.

Personalmente, sono contraria all’aborto. Fermamente contraria. Se mi fosse mai capitata una gravidanza avrei scelto di portarla a termine e non avrei permesso a nessuno di impormi nulla di diverso, sarà per questo che ho lottato e lotto a favore della libertà di aborto. Non sopporterei che nessuno mi imponesse di interrompere una gravidanza, perché mai dovrei imporre ad un’altra donna di portarla a termine contro la sua volontà?

Per l’eutanasia ho una posizione diametralmente opposta, sono a favore. E non capisco come ci possa essere qualcuno contrario. Mi chiedo ogni volta se queste persone abbiano mai fatto un giro in un reparto di oncologia, per esempio. Se abbiano mai visto una persona che amavano visceralmente spegnersi lentamente a causa di quella malattia maledetta che non siamo ancora riusciti a debellare, il cancro. Lo hanno mai fatto? Lo avete mai fatto? Avete visto i corpi dimagrire fino a diventare incapaci di muoversi autonomamente? La pelle screpolarsi fino a diventare sottile come una carta velina e dolorante come se fosse coperta di spilli? Avete guardato negli occhi vostra madre, vostro padre o vostro figlio quando, incapace di parlare o di muoversi per le piaghe, vi supplicava con lo sguardo di fare qualsiasi cosa per interrompere quel supplizio? Ma soprattutto, vi è mai capitato di passare notti intere a pregare perché il vostro Dio si intenerisse e facesse morire la persona che amavate di più al mondo; condannandovi poi ad una vergogna senza fine per non essere stati abbastanza forti da pregare per una guarigione, di sperare in un miracolo?

Dominique Velati ha scelto di morire e ha lasciato una testimonianza, un appello: “Vorrei che vedendo la mia intervista la gente dicesse ‘parliamone’.” Non abbiamo potuto fare altro che raccogliere questo appello, parlandone. E invitandovi a fare un giro tra i malati terminali prima di dire no, o prima di pensare che una legge dimenticata alla Camera dal 2013 non sia affar vostro.

  • About
  • Latest Posts
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Latest posts by Sabrina Antenucci (see all)

  • Il coronavirus è in salotto - 10 Aprile 2020
  • Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi - 2 Febbraio 2019
  • A che servono questi quattrini?, all’EcoTeatro - 1 Febbraio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagseutanasiaoncologia
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiCronaca e AttualitàMilanoSpettacoli

    Nasce Birra Lira!

  • Sport

    Cev Cup, Trento perde al golden set

  • Food & DesignTrend & EventiVino

    Vinitaly and the City: non solo fiera

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • 22 Aprile 2022

    Eagles of Death Metal al Magnolia il 9 maggio

  • 15 Marzo 2022

    Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • 12 Marzo 2022

    A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • 12 Marzo 2022

    Più alberi a Milano grazie a Custodiscimi

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

    By Fabio Sagonti
    23 Aprile 2022
  • Eagles of Death Metal al Magnolia il 9 maggio

    By Fabio Sagonti
    22 Aprile 2022
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

    By Massimiliano Bordignon
    15 Marzo 2022
  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

    By Massimiliano Bordignon
    12 Marzo 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.