MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

Dalle associazioniEventiEXPO
Home›A confronto›Dalle associazioni›Expo 2015: l’esposizione accoglierà 200 mila visitatori con disabilità

Expo 2015: l’esposizione accoglierà 200 mila visitatori con disabilità

By Redazione
17 Aprile 2015
1018
0
Share:

Oggi l’assessore alle Politiche sociali e Cultura della Salute, Pienfrancesco Majorino ha dichiarato che è necessario: “Vivere la città e l’evento in condizioni di reale parità per tutti: è la dimostrazione di un vero cambiamento culturale e l’eredità che lasceremo dopo Expo”. L’assessore, insieme al Commissario unico delegato del Governo per Expo Milano 2015, Giuseppe Sala, ha illustrato le iniziative di tipo sociale che lasceranno il segno nella città negli anni a venire: portale Expofacile.it, brochure in braille, percorsi tattili per persone non vedenti, al linguaggio dei segni. Tutti i progetti sono realizzati da istituzioni, enti e associazioni. Inoltre il comunicato stampa recita: “Numerosi gli ambiti in cui sono stati sviluppati i principali interventi: accessibilità della città e del sito espositivo, formazione degli operatori commerciali e del turismo, progetti per persone con disabilità sensoriale, campagne informative per la prevenzione e la salute, politiche per l’alimentazione, iniziative per socialità, corsi di italiano e lavoro per persone con svantaggio sociale”.
Majorino continua dicendo che c’è “la necessità che l’Esposizione universale sia un evento realmente accessibile a tutti e che tutti, milanesi e visitatori, possano viverlo in condizioni di reale parità a cominciare dalla completa accessibilità al sito espositivo”.
Giuseppe Sala ha dichiarato anche che “L’Esposizione Universale di Milano ha una forte vocazione sociale a partire dal tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita che pone all’attenzione del mondo la sfida di come garantire sufficiente cibo sano per tutti”.
Al fine di sottolineare in modo più evidente la missione sociale di Expo Milano 2015 è stata data grande rilevanza alla Società Civile: essa sarà riprodotta da Cascina Triulza e da altri padiglioni ‘sociali’ che daranno il loro contributo sul tema.
Pierfrancesco Maran, l’assessore alla Mobilità e Ambiente , specifica che “con questa Amministrazione abbiamo avviato il cambiamento di una città progettata in anni in cui l’accessibilità non era un tema prioritario. In occasione di Expo, grazie al lavoro del tavolo interassessorile ‘Task Force Accessibilità’, abbiamo cercato di comprendere i reali bisogni delle persone con disabilità. Stiamo lavorando per facilitare sempre di più l’accesso a bus e metropolitane e stiamo realizzando zone 30 in grado di garantire la tutela delle utenze deboli”.

Allo scopo di offrire un’accoglienza adeguata anche ai visitatori disabili, nel 2014 è stata costituita una “Task Force per l’accessibilità a Expo 2015” che ha condiviso la progettazione di tutte le iniziative dall’adeguamento dei servizi all’abbattimento delle barriere architettoniche – si legge nel comunicato. Progetto firmato Comune di Milano, in collaborazione con Regione Lombardia, Asl Milano, Areu e Aziende ospedaliere, con il mondo imprenditoriale e con le associazioni che rappresentano il mondo della disabilità.

Molti i progetti finanziati: “Milano in Segni”, EXPO4ME, “In Vista di Expo”, “Expo (mini) in 3D”, “Musei Expo. L’accessibilità degli spazi dei Musei civici di Milano per le persone con disabilità uditiva”, “PASS – Piattaforma accessibilità Servizi persone con disabilità sensoriali”, “Accessibilità e accompagnamento agli eventi culturali in occasione Expo 2015”, “Expo 2015: raccontare il mercato della Cascina Triulza. Si prega di toccare”, “Una brochure anche per me: l’Expo in braille”.

Expofacile.it è stato realizzato grazie all’instancabile lavoro di Franco Bomprezzi, ed è il portale che offre a tutti i visitatori, anche con disabilità, le informazioni necessarie per muoversi in autonomia in città. Nel sito espositivo sono messi a disposizione itinerari turistici e schede informative sull’accessibilità di alberghi, ristoranti e musei, sui mezzi di trasporto e sui servizi utili, dai punti di primo intervento ai poliambulatori medici. Contiene inoltre le schede informative sull’accessibilità di un’ottantina di ristoranti e strutture alberghiere, musei, cinema, luoghi di culto e teatri.

Anche il sito espositivo e i padiglioni saranno accessibili a tutti grazie alla presenza di percorsi LVE (Loges – Vet – Evolution) e mappe tattili per gli spostamenti in autonomia delle persone non vedenti e di schermi per le video chat. Agli ingressi del sito sono state inoltre predisposte corsie preferenziali di accesso.

Dunque tantissime le iniziative sociali promosse e realizzate nel semestre di Expo che si prevede lasceranno alla città un patrimonio di esperienze da far crescere.

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsaccessibilitàdisabilitàExpo 2015Milano
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • MARGINI - Ai lati del mainstream

    MARGINI – Ai lati del mainstream: La vita sottotraccia

  • Cronaca e AttualitàLife Style

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • AppuntamentiCronaca e AttualitàMilanoSpettacoliTeatro

    Lady Diana, Colpevole o Innocente?

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2023

    Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

    By GianFranco Previtali Rosti
    24 Marzo 2023
  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.