Expo 2015 non è ancora sold out per gli alberghi: prezzi, richieste, statistiche e numeri

Niente sold out ancora per gli alberghi in occasione di Expo, infatti alla prima settimana rimane libero il 60% delle camere. Impennata dei prezzi, ma Milano è una meta cercata sul web: tra gli italiani scavalca Venezia e Firenze. Dall’estero a cercare Milano sono i francesi e i russi
I dati sono resi noti da Trivago, che ha stilato una ricerca sulla disponibilità alberghiera a Milano e in Lombardia e sui prezzi per la prima settimana dell’evento, dall’1 al 7 maggio. Non ci sarà dunque un “sold-out” all’avvio di Expo.
Molto elevate saranno le tariffe: la media per la notte del primo maggio è di 247 euro, mentre per la prima settimana si “scende” a 237 euro. I prezzi sono riferiti a una camera doppia standard per una notte. Rispetto alla settimana 1-7 maggio del 2014, si nota una crescita dei prezzi dell’87%. Gli hotel una stella chiedono 145 euro in media, mentre i due stelle chiedono 165 euro. I tre stelle chiedono 215 euro, i quattro stelle 303 euro, i cinque stelle 592 euro in media.
Più economiche altre città lombarde. A Monza bastano in media 130 euro per la prima settimana di maggio. A Varese 127 euro, a Bergamo 93 euro e a Brescia 86 euro.
Addirittura, altre città italiane hanno una disponibilità media molto inferiore. Venezia, 23%, Firenze, 38% e Roma, 34%, sono più “prenotate” di Milano. Secondo Trivago, il fatto che il 60% delle camere sia mediamente ancora non prenotato riflette la tendenza ad evitare la settimana inaugurale.
Dalla Francia arriverebbe, secondo la ricerca, la maggior crescita nelle richieste di camere durante tutta l’Expo. Si parla dell’80% in più di ricerche di camere verso Milano. Poi la Russia (+45%) e il Canada (+41%), mentre addirittura diminuiscono (rispetto al 2014) le ricerche di camere a Milano dalla Germania (-3%), dalla Spagna (-19%) e dall’Olanda (-21%). Dall’Italia le ricerche sono aumentate, su Milano, del 78%. Milano è così al secondo posto tra le mete italiane più ricercate dai connazionali, dopo Roma e prima di Venezia e Firenze.
Lucrezia Lessio
Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)
- “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
- Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
- Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento