Expo, 50 mezzi per lo street food in città

Lo street food sbarca nelle vie di Milano. Per i mesi di Expo le principali arterie milanesi saranno occupate da cinquanta veicoli a basso impatto ambientale (elettrici o a pedali), chiamati a far conoscere agli italiani e, soprattutto, ai turisti le specialità dello street food italiano e internazionale.
A gestire questi mezzi saranno 35 operatori, selezionati tramite un bando emesso lo scorso marzo, dal Comune di Milano. Negli Ape Car verranno venduti prodotti provenienti da tutto il mondo, ma in particolar modo saranno prodotte le peculiarità della cucina italiana tramite i prodotti Dop, Igp, Stg e Pat. Tra le specialità proposte ci sono: la friggitoria napoletana, i dolci siciliani, la raspadüra lodigiana e la frutta fresca, la mozzarella di bufala con altri formaggi.
Undici di questi cinquanta mezzi saranno dedicati ai prodotti di gelateria e pasticceria, dieci alle spremute, frullati e yogurt.
“Oggi lo street food rappresenta una modalità di commercio ampiamente diffusa nelle capitali europee e mondiali – spiega l’assessore Franco D’Alfonso – come amministrazione vogliamo favorire la scoperta dei gusti e dei sapori del mondo e della nostra tradizione, temi proposti da Expo che arrivano al centro del commercio itinerante”.
Latest posts by Redazione (see all)
- “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento