EXPO: Coop presenta il supermercato del futuro da 15 milioni di euro
Ammonta a 15 milioni di euro circa il valore complessivo della partnership tra Expo e Coop per la realizzazione e la gestione di “Future food district” il padiglione dedicato al cibo del futuro di Expo 2015 presentato oggi a Milano.
Per il padiglione «uno dei primi ad essere completato – ha spiegato il presidente di Coop Italia, Marco Pedroni – perchè fa parte delle infrastrutture realizzate da Expo» si attende un flusso di visitatori di 30 mila persone al giorno.
Durante la presentazione del padiglione del Cibo del Futuro, realizzato in collaborazione con Expo, il Mit Senseable city lab di Boston e lo studio Carlo Ratti Associati, Coop ha parlato del supermercato del futuro, quello in cui basterà un gesto della mano per avere tutte le informazioni sui prodotti, anche quelle che oggi sono poco accessibili e non si trovano in una etichetta tradizionale.
Un vero e proprio supermercato di 2.500 metri quadrati, dove i visitatori potranno acquistare prodotti di 5 filiere, dal latte e derivati fino a orto frutta e vino. A Expo, Coop offrirà circa 1.500 prodotti “intelligenti”, con il coinvolgimento di 90 imprese. «Così vorremmo che fosse il supermercato del futuro – ha spiegato il presidente di Coop Italia, Marco Pedroni -: equo, solidale, come una piazza aperta. Un mix tra storia, tradizione e futuro, un ritorno al mercato delle origini, dove la socialità e la cultura diventano tratti del commercio, e la tecnologia è al servizio del consumatore».
All’esterno del padiglione, una piazza ospiterà l’ “aula del futuro”, dove le scuole saranno coinvolte in percorsi interattivi. In uno spazio simile a una astronave il visitatore potrà letteralmente viaggiare nel futuro della sicurezza alimentare.
Coop è partner Expo anche per la vendita dei biglietti 700 mila biglietti per Expo. «Avendo quasi completato l’attività internazionale di vendita di biglietti – ha detto il commissario di Expo Giuseppe Sala – dobbiamo vendere molto di più in Italia e contiamo sulla diffusa rete di soci Coop che permette di veicolare molti biglietti». (oltre che nei 1.200 supermercati e ipercoop e sul web, gli 8 milioni di soci possono usufruire di una riduzione del 30%.)
Le scuole, inoltre, potranno andare a Expo con uno speciale biglietto da 16 euro, che include anche un pranzo, e partecipazioni gratuite ai laboratori didattici nel padiglione Coop.
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento